 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Eduardo Carlo Natoli
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Carlo Dossi, 80   CAP: 00137   CITTA': Roma   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   SITO WEB: 
																	http://www.eduardocarlonatoli.com			 | 
	
	
	Roma, 1962
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore
	Compositore
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 21-02-2022 
	
	
		
Compositore e violinista, Eduardo Carlo Natoli inizia giovanissimo l’attività compositiva conseguendo il Prix de Composition al Conservatorie National Supérieur de Musique de Paris e realizzando lavori che ottengono riconoscimenti in contesti internazionali. È stato compositore residente alla Fondation Royaumont, ha scritto su commissione di enti lirici ed emittenti radiofoniche e sue opere sono state pubblicate da diverse case editrici, recensite dalla critica internazionale e programmate in Italia e all’estero in importanti teatri, festival e stagioni concertistiche.
Nel 1993 presenta al Piccolo Teatro di Milano un suo lavoro per tre esecutori, nastro magnetico, due danzatori e voce recitante, tratto da “Le Funambule” di Jean Genet ottenendo ottimi consensi di critica.
E’ successivamente in programmazione al Teatro alla Scala (Stagione d’Opera e Balleto ’93 – ‘94).
Fondatore dell’ensemble elettroacustico Quadrivium, con cui ha svolto attività concertistica e di ricerca, è stato inoltre ideatore e direttore artistico di Opera Prima Europa. 
È ordinario di Armonia e Analisi presso il Conservatorio «Respighi» di Latina.
Per una biografia completa www.eduardocarlonatoli.com
		Per una biografia completa www.eduardocarlonatoli.com
			Opere catalogate in BDCI: 55		
		
				Arie Precarie  (2010)			
							 baritono, pianoforte, voce recitante, apparato audiovisivo  
							
					Durata:
					50'
					00''
				
						
				Canti  (1989)			
							 nastro magnetico 
						 mezzosoprano, pianoforte
, 
,  
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Desertica  (1992)			
							 flauto e ottavino e flauto basso, clarinetto in si bemolle e clarinetto in mi bemolle, violino, nastro magnetico 
							
					Durata:
					45'
					00''
				
						
				Due quadri  (1982)			
							 Per tre archi, tre fiati, pianoforte e violino principale 
							 violino, 3 fiati, 3 archi, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Ego madre ego figlio  (1999)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					28'
					00''
				
						
				Eidos  (2017)			
							 8 contrabbassi
,  
							
					Durata:
					70'
					00''
				
						
				Et Incarnatus  (1998)			
							 Studio per Ave Maria 
							 voce, nastro magnetico 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Et Incarnatus  (1998)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Etude  (1987)			
							 Per nove strumenti 
							 9 strumenti 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Fuochi d'artificio  (1987)			
							 Studio per nastro magnetico 
							 nastro magnetico 
						
				Haute Surveillance  (1987)			
							 tenore, clarinetto, corno, percussioni, violino, 2 sintetizzatori 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Il canto della memoria  (1997)			
							 clarinetto, contrabbasso, live electronics 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Imago  (1987)			
							 violino 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				In otto corde  (2013)			
							 violino, violoncello
,  
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Ironic Simphony  (1995)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Ironic trio  (1997)			
							 clarinetto, violino, contrabbasso 
						
				Isole  (1987)			
							 nastro magnetico 
						
				Itineraria  (1999)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						
				Itineraria  (1999)			
							 nastro magnetico 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						
				Jeannot  (1986)			
							 natro magnetico 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Koros  (1984)			
							 Balletto per undici danzatori, violino, solista, due pianoforti e gruppo da camera 
							 violino, 2 pianoforti, gruppo strumentale, 11 danzatori 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				L'acqua del sangue  (1990)			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					25'
					40''
				
						
				Lai degli amanti  (1999)			
							 soprano, baritono, 2 violini, violas, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						 orchestra d'archi
, 
,  
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						 pianoforte, nastro magnetico 
							
					Durata:
					26'
					00''
				
						
				Macchie sonore  (1982)			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Meccanismo  (1987)			
							 nastro magnetico 
						
				Mimesi  (1987)			
							 2 violini, viola, violoncello, nastro magnetico 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Momenti  (1991)			
							 viola 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Otto Corde Incantate  (2012)			
							 violino, violoncello
,  
							
					Durata:
					25'
					00''
				
						
				Per consolarti io canto  (1998)			
							 orchestra 
							
					Durata:
					18'
					30''
				
							 Composizione eseguita durante le manifestazioni per il bicentenario leopardiano 
						
				Percorso II  (2005)			
							 orchestra 
						
				Pezzi brevi per Matteo  (1991)			
							 violino 
						
				Playstation  (1998)			
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Poli di uno spazio stellato  (1996)			
							 Per danzatori, soprano, ensemble, nastro magnetico, apparato audiovisivo 
							 soprano, sassofono, 3 violini, viola, violoncello, contrabbasso, nastro magnetico, 2 danzatori, video 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Preludio ad un poema   (2006)			
							 orchestra d'archi 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Reminiscenze  (1986)			
							 Per tre quartetti d'archi e due gurppi di percussioni 
							 6 violini, 3 viole, 3 violoncelli, percussioni (6 esecutori) 
							
					Durata:
					5'
					30''
				
						
				Reminiscenze II  (1989)			
							 orchestra 
							
					Durata:
					10'
					30''
				
						
				Ricerca e Simbiosi  (1983)			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Romeo e Giulietta  (1998)			
							 clarinetto, contrabbasso, nastro magnetico 
							
					Durata:
					75'
					00''
				
						
				Scene e frammenti  (1987)			
							 flauto, percussioni, marimba 
						
				Serenata  (1997)			
							 clarinetto, violino, contrabasso 
						
				Solchi  (2003)			
							 flauto, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Song  (1997)			
						
				Strati di un Canto   (2014)			
							 violoncello
,  
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Susanna  (1996)			
							 soprano, arciliuto, nastro magnetico 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Tra i due silenzi  (1997)			
							 clarinetto, violino, contrabbasso, nastro magnetico, live electronics 
						
				Tre canti  (1987)			
							 voce 
						
				Tre piccoli pezzi  (1997)			
							 clarinetto, violino, contrabbasso 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				Tre studi  (1990)			
							 violino 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						 nastro magnetico 
							
					Durata:
					1'
					40''
				
						 violino, violoncello, orchestra sinfonica
,  
							
					Durata:
					50'
					00''
				
							 doppio concerto in 11 quadri per violino, violoncello e orchestra sinfonica
 
						
				Visione  (2003)			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Volumi  (1994)			
							 nastro magnetico 
			
		
			 Discografia catalogata		
		
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
					Lungo il segno, e le sue intenzioni				  a cura di Eduardo Carlo Natoli EME2051, ottobre, ISBN 9788860536082, Volontè & Co Srl, Milano, 2021 pp. 472, € 27,90 Descrizione: ... cominciamo forse a capire quanto l’Analisi, se vissuta come sorta di esegesi, come strumento di indagine del segno e di identificazione delle sue possibili implicite intenzioni, nella sua facoltà di creare connessioni che possono scaturire direttamente dalla nostra capacità di respirare con l’opera, non solo sia in grado di avvicinarci alle dinamiche del pensiero creativo, ma possa forse lasciarsi finalmente all... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
				
					
				    					    	 
				
					
				    
				    
				     Versione stampabile
Versione stampabile