 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Luca Mosca
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: San Polo 2190   CAP: 30125   CITTA': Venezia   PROVINCIA: VE   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 041 5287204   E-MAIL: 
																	mariapilargar@gmail.com			 | 
	
	
	Milano, 1957
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Autore testo, Compositore, Pianoforte, Soggetto di monografia, Violoncello
	Autore testo, Compositore, Pianoforte, Soggetto di monografia, Violoncello
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 30-11-2008 
	
	Luca Mosca ha studiato presso il Conservatorio della sua città diplomandosi in pianoforte con Eli Perrotta e Antonio Ballista, clavicembalo con Marina Mauriello e composizione con Franco Donatoni e Salvatore Sciarrino.
Sue composizioni sono state eseguite in importanti sedi e manifestazioni quali: Radio France, Beaubourg di Parigi, Festival di Strasburgo, Lione, Avignone, Varsavia, WDR di Colonia, Auditorium Nacional de Madrid, Festival Wien Modern, stagioni da camera di Londra, Manchester, Rotterdam, stagioni sinfoniche RAI di Napoli, Roma, Milano, Unione Musicale di Torino, Biennale di Venezia, Bologna Festival, Musica nel Nostro Tempo e Milano Musica, Stagione Sinfonica del Teatro Massimo di Palermo, Piccola Scala di Milano, Orchestra Regionale Toscana, ecc.
Come pianista e clavicembalista ha dato numerosi concerti in Italia e all’estero, seguendo soprattutto il repertorio del secondo dopoguerra e la sua musica.
Ha inciso per la CGD l’integrale degli Etudes di Claude Debussy e musiche di Chopin, Liszt, Scriabin, Gershwin.
Fra le sue composizioni più importanti si segnalano le opere Il sogno di Titania, Peter Schlemihl, America e K., Mr. Me, Signor Goldoni, Freud, Freud, I love you, i quattro Concerti per pianoforte e orchestra, Quindici divertimenti per oboe e orchestra, Tredici fantasie per violino e orchestra, Concerto in due movimenti per flauto e orchestra, Cinque ballate per oboe e orchestra, Undici poemetti e La passeggiata improvvisa per orchestra, Cinque racconti orientali per oboe, violino e archi, Sinfonia concertante per violino, viola e archi, Nove piccoli pezzi per tredici strumenti, Trenta novellette per soprano, pianoforte e orchestra, due Quintetti, nove Trii e moltissima musica da camera e per pianoforte solo. Su testo di Gianluigi Melega ha scritto la cantata per coro e orchestra Down by the Delta e i pezzi per voce e strumenti Concerto, An Ode to Ludwig Wittgenstein, Words to score a Rhyme, In the Garden at Ninfa e Bus 130.
Vive e insegna a Venezia.
Le sue opere sono pubblicate dalle Edizioni Suvini Zerboni.
Per gentile concessione delle Edizioni Suvini Zerboni - SugarMusic S.p.A.
			Opere catalogate in BDCI: 100		
		
				11 marzo 1787  (2004)			
							 Due miniature per pianoforte 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				24 preludi  (1983)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					26'
					00''
				
						
				A Lie in High C  (2004)			
							 Per tenore e sette strumenti 
							 tenore, flauto, clarinetto, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
				America  (1998)			
							 Opera da camera in un prologo e otto scene dal romanzo di Franz Kafka 
							 soprano, mezzosoprano, tenore, basso baritono, flauto, clarinetto, sassofono, tastiera elettronica, viola, violoncello 
						 Per soprano e dieci strumenti 
							 soprano, flauto, oboe, clarinetto, arpa, chitarra, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
				Aria di Despina  (2007)			
							 Versione da concerto per soprano e pianoforte dall'opera "Signor Goldoni" 
							 soprano, baritono pianoforte 
						 per violino concertante e sette strumenti 
							 violino, sette strumenti 
						
				Canto XVIII dell'Inferno  (2004)			
							 arpa, chitarra, tastiera elettronica, pianoforte, voce recitante 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
				Canzoni crudeli  (1992)			
							 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					80'
					00''
				
							 Esecuzione parziale avvenuta al teatro Carlo Felice di Genova il 18 marzo 1993 (soprano: S. Turchetta, pianoforte: A. Pestalozza) 
						
				Cinque Ballate  (1995)			
							 Versione per oboe e orchestra 
							 oboe, orchestra (3 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, archi) 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Cinque ballate  (1996)			
							 corno inglese, pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Cinque piccoli pezzi  (1986)			
							 oboe, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Cinque piccoli scherzi  (2009)			
							 per flauto, clarinetto, violino, violoncello 
						
				Cinque racconti orientali  (1994)			
							 per oboe, violino e archi 
							 oboe, violino, archi 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Concerto  (2003)			
							 Sei liriche di Gianluigi Melega 
							 contralto, corno inglese, clarinetto, pianoforte e triangolo, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Concerto in due movimenti  (1998-1999)			
							 Per flauto e orchestra 
							 flauto, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 percussioni, arpa, pianoforte, tastiera elettronica, archi) 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Davanti alla legge  (1996)			
							 Dal racconto di Kafka 
							 2 oboi, voce recitante ad libitum 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
							 Il brano può essere eseguito anche senza voce recitante 
						
				Decimo Trio  (2003)			
							 sassofono tenore, vibrafono, pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Dieci pezzi infantili  (1986)			
							 fagotto, pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Dodici improvvisi  (1987)			
							 pianoforte 
						
				Down by the delta  (2005)			
							 Cantata per coro e orchestra 
							 coro (soprani, contralti, tenori, bassi), orchestra 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
				Dreifal Tigkeistlied  (2001)			
							 Per coro e orchestra 
							 coro, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, trombone, 2 percussioni, archi) 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						 soprano, pianoforte, violino, violoncello 
						 vibrafono 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Fantasia  (1992)			
							 chitarra, archi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				I giorni e le notti  (2002)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				I sonata  (1984)			
							 pianoforte, violino 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Il castello interiore  (1989)			
							 Suite per cinque percussionisti 
							 campane, glockenspiel, marimba, triangolo, xilofono, xilomarimba 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						 Opera cinese in un atto 
						
				In the garden at Ninfa  (2006)			
							 Canzonetta 
							 soprano, flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello 
						
				K.  (2000)			
							 Opera da camera in otto scene tratta dai romanzi "Il processo" e "Il castello" di Franz Kafka 
							 2 soprani, tenore, basso baritono, 2 attrici, 3 attori, flauto, clarinetto, sassofono, cimbalom, chitarra, tastiera elettronica, viola, violoncello 
							
					Durata:
					80'
					00''
				
						
				K. Trilogia della solitudine  (2000)			
							 Opera da camera in due atti tratta da "America", "Il processo", "Il castello" di Franz Kafka 
							 2 soprani, tenore, basso baritono, 2 attrici, 3 attori, flauto, clarinetto, sassofono, cimbalom, chitarra, tastiera elettronica, viola, violoncello 
						
				La passeggiata improvvisa  (1999)			
							 Per orchestra 
							 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 3 corni, 2 trombe, percussioni, arpa, archi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Masques  (2001)			
							 Per voce recitante e quattordici strumenti 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, vibrafono e piatto sospeso e tamburello, tastiera elettronica, arpa, pianoforte preparato, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, voce recitante 
							
					Durata:
					55'
					00''
				
						
				Mr. Me  (2003)			
							 Opera comica in un atto 
							 soprano, mezzosoprano, contralto, 2 tenori, 2 baritoni, 2 bassi, coro, flauto, clarinetto, sassofono, tromba, percussioni, arpa, pianoforte, tastiera elettronica, violino, violoncello, contrabbasso, attore, mimi 
							
					Durata:
					90'
					00''
				
						
				Musica notturna  (1993)			
							 Per gruppo strumentale 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, percussioni, 2 violini I, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Ninna nanna  (1995)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
				Note del guanciale.  (2002)			
							 Omaggio a sei Shonagon 
							 flauto, chitarra, pianoforte, vibrafono, viola 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Nove frammenti  (1995)			
							 Opera da camera in un atto da "Il processo" di Franza Kafka 
							 soprano, mezzosoprano, controtenore, tenore, baritono, basso, flauto, 2 oboi, 2 clarinetti, vibrafono, arpa, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						
				Nove piccoli pezzi  (1995)			
							 Per tredici strumenti 
							 flauto, 2 oboe, 2 clarinetti, 3 crotali e vibrafono, arpa, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Ottetto  (1998)			
							 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Otto miniature  (1982)			
							 Per quintetto di fiati 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Per Ernesto  (2013)			
							 Nove frammenti 
							 flauto (anche ottavino), clarinetto (anche basso), violino, violoncello, pianoforte 
						
				Per Niccolò  (1997)			
							 (Trio n. 8) 
							 oboe, clarinetto basso, violino 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Peter Schlemihl  (1997)			
							 Singspiel per ragazzi da Adalbert von von Chamisso 
							 cantanti, coro, attori, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, trombone, tuba, 2 percussioni, arpa, chitarra, fisarmonica, mandolino, pianoforte, tastiera elettronica 
						
				Pezzi barocchi  (1993)			
							 2 clavicembali o 2 pianoforti 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Quarto Concerto  (1991)			
							 Per pianoforte e orchestra 
							 pianoforte, orchestra (3 flauti, 3 oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, basso tuba, 4 percussioni, arpa, celesta, archi) 
							
					Durata:
					34'
					00''
				
						
				Quarto trio  (1989)			
							 Sopra un tema di Bach 
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Quindici Divertimenti  (1990)			
							 Per oboe e orchestra 
							 oboe, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, percussioni (tamburo, tamburello, timpani, triangolo, vibrafono), archi 
							
					Durata:
					22'
					00''
				
						
				Quintetto  (1983)			
							 pianoforte, 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Quintetto  (1998)			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						 per pianoforte e orchestra  
							 pianoforte, orchestra 
						
				Ragtime  (1986)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					1'
					30''
				
						
				Rime arabe  (1996)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						 Per quattordici strumenti 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, vibrafono, glockenspiel, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					7'
					30''
				
						
				Rondò brillante  (2002)			
							 Per otto strumenti 
							 flauto, clarinetto, fagotto, glockenspiel, pianoforte, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Seconda sonata  (1986)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Seconda Sonata  (1986)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Secondo Trio  (1985)			
							 clarinetto, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Sei bagatelle  (1988)			
							 arpa 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Sei danze  (2002)			
							 accordeon, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Sesto Trio  (1997)			
							 flauto, violino, viola 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Sette rose più tardi  (2003)			
							 Per otto strumenti 
							 flauto, clarinetto, fagotto, glockenspiel, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Settimo Trio  (1997)			
							 flauto, chitarra, vibrafono 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Signor Goldoni  (2007)			
							 Dramma giocoso in due atti per il centenario della nascita di Carlo Goldoni 
							 voci
, orchestra 
							
					Durata:
					90'
					00''
				
						
				Sinfonia Concertante  (1993)			
							 violino, viola, archi 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
				Sinfonia concertante n. 3  (2003)			
							 Per nove strumenti barocchi o moderni 
							 flauto, oboe, arciliuto o chitarra, clavicembalo, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso o violone 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Sinfonia concertante n. 4  (2004)			
							 Per violoncello, contrabbasso e archi 
							 violoncello, contrabbasso, archi (4 violini I, 4 violini II, 3 viole, 3 violoncelli, contrabbasso) 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						 fagotto, violoncello 
						
				Sonatina  (1995)			
							 pianoforte, violino 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Storie di maghrebinia  (1993)			
							 oboe, violino 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Studi  (1987)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					30''
				
						
				Suite di danze  (1997)			
							 (dai virginalisti inglesi) 
							 4 chitarre 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Tema e Variazioni  (1989)			
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
				Terza Sonata  (1995)			
							 (nuova versione) 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Terzo concerto  (1985)			
							 Per pianoforte e orchestra 
							 pianoforte, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 trombe, 2 corni, percussioni, archi) 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Terzo Trio  (1989)			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Tre canzoni veneziane  (1991)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Tre Notturni  (1992)			
							 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, percussioni, contrabbasso 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Tre pezzi  (1991)			
							 Per orchestra 
							 orchestra (3 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, timpani, triangolo, archi) 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Tredici Fantasie  (1999)			
							 Per violino e orchestra 
							 violino, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, percussioni (grancassa, piatti sospesi, timpani, triangolo, vibrafono), arpa, archi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Trenta Novellette  (1987)			
							 Versione per voce, pianoforte e orchestra su testi di autori varii 
							 voce, pianoforte, orchestra 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Trenta Novellette  (1987)			
							 Su testi di autori vari 
							 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Trio n. 11  (2004)			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Trio n. 12  (2005)			
							 flauto, pianoforte, violino 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Trio n. 9  (1999)			
							 flauto, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Trio Quinto  (1992)			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Trois Morceaux  (2005)			
							 flauto, oboe, arpa, vibrafono, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				Una mano piena di ore  (2003)			
							 Per grande orchestra 
							 orchestra (2 flauti, 2 oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, basso tuba, 7 percussioni, 2 arpe, celesta, pianoforte, archi) 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
				Undici poemetti  (1991)			
							 Per orchestra 
							 orchestra (3 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, tamburello, vibrafono, arpa, archi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Undici Studi  (2000)			
							 chitarra 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
							 Revisione e diteggiatura di Alfonso Baschiera 
						
				Valses Sentimentales  (1995)			
							 (Hommage à Franz Schubert) 
							 flauto, oboe, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						 pianoforte 
							
					Durata:
					2'
					00''
				
						
				Variazioni  (1995)			
							 flauto, chitarra 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Visite d'amore  (1977-1981)			
							 2 pianoforti 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Visite d'amore II  (1985)			
							 2 pianoforti 
							
					Durata:
					16'
					00''
				
						
				Visite d'amore III  (1985)			
							 2 pianoforti 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						 Tredici haiku per voce femminile e trio 
							 voce femminile, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					16'
					00''
				
						 Quindici haiku per voce femminile e trio 
							 voce femminile, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
			
		
			 Discografia catalogata		
		|  CD musiche di Luciano Berio, Stefano Procaccioli, Pavle Merkù, Giampaolo Coral, Giovanni Mancuso, Luca Mosca, Fabio Nieder, Massimiliano Donninelli interprete: Massimiliano Donninelli Rusty Records, Milano, Descrizione: Musica Contemporanea per Saxofono. Note all'ascolto di Veniero Rizzardi. Dedicato a Luciano Berio. | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 
				
					
				    
				    
				     
				
					 
				
					 Versione stampabile
Versione stampabile