CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Sellerio editore
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Siracusa 50
CAP: 90141
CITTA': Palermo
PROVINCIA: PA
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 091 6254194
FAX: +39 091 6255737
E-MAIL:
ufficiostampa@sellerio.it
SITO WEB:
http://www.sellerio.it
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Editore librario
Editore librario
Bibliografia catalogata
Eredità della musica
![]() ISBN 8838922446, Sellerio editore, Palermo, 2007 pp. 227, 16,00 € Descrizione: Richard Strauss ha osservato che dirigendo il primo tempo della Terza di Mahler finiva con l'immaginare "interminabili schiere di lavoratori in marcia verso il Prater per celebrarvi il Primo Maggio". È un'idea largamente condivisa che la Grande Vienna sia stata uno dei cruciali laboratori del Novecento. Questo studio, che mette assieme la storia, la storia della musica e la musicologia, la storia dell... continua a leggere |
I papillons di Brahms
![]() ISBN 8838923590, Sellerio editore, Palermo, 2009 pp. 247, 18,00 € Descrizione: "Sono pezzi dettati dall'occasione, che, come Sparafucile, ho colto a
volo. I pezzi una volta composti in suite esibiscono una insospettata
coerenza" scrive Piero Violante, presentando questa raccolta che risuona
di oggetti d'affezione da Mozart a Schoenberg, da Brahms a Kurt Weill,
ad Adorno, ai musicisti siciliani: Ziino, Sollima, Mannino, Pennisi,
Incardona. Emergono nella suite del libro "l... continua a leggere |
Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri
![]() EAN 9788838943881 Collana: La nuova diagonale, Sellerio editore, Palermo, 2022 pp. 257 Descrizione: L'11 e il 13 aprile 1770 sotto la volta della Cappella Sistina si ritrovarono, tra le decine di presenti avvolti nel suggestivo buio della liturgia pasquale, due uomini: un ragazzino già prodigioso e destinato a fama immortale, e uno di cui la Storia non avrebbe ritenuto nemmeno il nome, se non ne fosse stata ora scoperta una traccia in un manoscritto della Biblioteca Apostolica Vaticana. Il prodigio era Wolfgang Amadeus M... more |