- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
GIOVANI TALENTI MUSICALI ITALIANI NEL MONDO
Il CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica, la Fondazione Accademia Musicale Chigiana – Impresa Sociale – Onlus e la Fondazione Accademia Internazionale "Incontri con il Maestro" di Imola hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo con l’obiettivo di sviluppare un programma di promozione e valorizzazione dei migliori allievi che si formano e si perfezionano presso le due Accademie.
Questo nuovo network ha caratteristiche estremamente innovative e rappresenta un "unicum" nel panorama nazionale, in quanto coniuga, in un sistema integrato, le funzioni di alto perfezionamento, produzione di spettacolo, distribuzione, circuitazione, diffusione mediatica e promozione di alcuni fra i migliori giovani artisti formati dalle sopradette due Accademie favorendone il concreto avvio alla carriera nello scenario musicale nazionale e internazionale.
Lo straordinario programma di concerti del 2023-24 rientra fra le attività celebrative del Centenario dell’inizio delle attività concertistiche dell’Accademia Musicale Chigiana, che risale al 1923 con l’inaugurazione a Siena della prima stagione “Micat in Vertice”, dal motto di famiglia del fondatore, il Conte Guido Chigi Saracini, che significa “Splende sulla cima”.
Tutti i partner del progetto sono anche membri del Comitato Nazionale Chigiana100.
Questo nuovo network ha caratteristiche estremamente innovative e rappresenta un "unicum" nel panorama nazionale, in quanto coniuga, in un sistema integrato, le funzioni di alto perfezionamento, produzione di spettacolo, distribuzione, circuitazione, diffusione mediatica e promozione di alcuni fra i migliori giovani artisti formati dalle sopradette due Accademie favorendone il concreto avvio alla carriera nello scenario musicale nazionale e internazionale.
Lo straordinario programma di concerti del 2023-24 rientra fra le attività celebrative del Centenario dell’inizio delle attività concertistiche dell’Accademia Musicale Chigiana, che risale al 1923 con l’inaugurazione a Siena della prima stagione “Micat in Vertice”, dal motto di famiglia del fondatore, il Conte Guido Chigi Saracini, che significa “Splende sulla cima”.
Tutti i partner del progetto sono anche membri del Comitato Nazionale Chigiana100.
Prossimi eventi
Ifrane - Marocco: Nicolò Cafaro
Giovedì 06 febbraio 2025, ore 20.00
Fès - Marocco: Nicolò Cafaro
Venerdì 07 febbraio 2025, ore 20.00
Pescara: Quartetto Indaco - Società del Teatro e della Musica Luigi Barbara
Venerdì 07 febbraio 2025, ore 21.00
Ifrane - Marocco: Stéphan Masserano
Sabato 08 febbraio 2025, ore 20.00
Campobasso: Quartetto Indaco - Associazione Amici della Musica Walter De Angelis
Sabato 08 febbraio 2025, ore 18.30