PUBBLICAZIONI




Logica musicale. Storia di un’idea
di Mauro Mastropasqua

ISBN 8873957153, Bononia University Press 2012

Descrizione: L'idea che la musica viva di nessi coerenti, che si possono seguire quasi si trattasse di un'argomentazione deduttiva o di un calcolo, rende evidente il senso del termine 'logica musicale', ma al tempo stesso lo vincola ad un'ingannevole immediatezza. È, in effetti, in virtù del suo carattere trascendentale che a quest'idea è stata sostanzialmente negata una storia: nell'orizzonte estetico e teorico-musicale, dal tardo Illuminismo in poi, essa è soggetta a periodici oblii e ritorni, in accezioni tra loro irrelate e a volte sorprendentemente distanti. Questo studio ricostruisce i modi in cui quest'idea, cruciale per la storia del pensiero musicale e della sua ricezione, ha trovato dal Settecento al Novecento equilibri sempre cangianti, nella sua paradossale condizione di "idea fissa" priva di una vera tradizione. In una ricognizione necessariamente multiforme, tra storia dell'estetica e della filosofia, teoria musicale e storia della tecnica compositiva, lessicologia e storia delle idee, il concetto di logica musicale è qui restituito alla sua profondità e ricchezza, alla sua natura di struttura stessa dell'immaginazione sonora.
Condividi su: