CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Classic Voice - marzo 2011 periodico + cd 142, marzo, Classic Voice, Milano 2011 10,90 € Descrizione: In occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt (22 ottobre 1811 - 31 luglio 1886) la copertina riporta uno scatto fatto a Parigi nel marzo del 1886 dal pioniere della fotografia Nadar, pseudonimo con cui è conosciuto Gaspard-Félix Tournachon, che fu anche giornalista, caricaturista e aeronauta. Un sedicesimo del giornale è costituito dal Dossier Liszt. Che comincia dalle opere, da quei mondi sonori venati di suggetioni filosofico-letterarie che affascinarono e affascinano gli ascoltatori di ieri e di oggi. E che prosegue con gli scritti: Liszt amava la prosa, che qui riportiamo per le suggestioni espresse nel difendere amici compositori innovativi o nel descrivere il pubblico che acclama in modo "latino" alla Scala. Il dossier si conclude con l'attualità di un Liszt sinfonico che noi proproniamo su cd e che l'Europa in quest'anno celebra.
Gli altri argomenti di questo numero sono il regista cinematografico Ferzan Ozpetek, che debutta nell'Aida confessando di avventurarsi in un terreno nuovo dal quale è attratto più per i sentimenti che per gli effetti trionfalistici. Il direttore d'orchestra ospite di Classic Voice è invece Vladimir Jurovski, protagonista dell'apertura del Festival di Bologna affiancando Haydn, Mendelssohn e Brahms. I 3 CD dedicati a Liszt contengono: Faust Symphonie con i Filarmonici di Filadelfia diretti da Riccardo Muti, i poemi sinfonici - Les Prèludes, Tasso Orpheus e Mazeppa, il valzer per orchestra Mephisto Waltz; infine un Album Liszt tutto di rarità pianistiche con, tra le altre, Die Lorelei interpreato dal tenore Alessandro Maffucci e dal pianista Roberto Russo. |
DATI EDITORE
INDIRIZZO: piazza della Repubblica 6
TELEFONO: +39-02-63288222
FAX: +39-02-63288229
E-MAIL:
redazione@xgpub.com
SITO WEB:
http://www.classicvoice.com