CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
![]() Un viaggio a Elea. Dialogo sulla musica di Mirco De Stefani ISBN 88884091666, Canova Edizioni, Treviso 2006 Descrizione: Ai confini tra realtà e fantasia c’è una Porta. Il luogo fisico in cui sorge è un’antica città greca sulle coste tirreniche dell’Italia meridionale, Elea, oggi scomparsa. Elea sopravvive però come luogo dell’anima verso cui muovono i protagonisti di questo dialogo. Un viaggio per mare compiuto nel nome di Parmenide, il filosofo che nella città di Elea nacque e formulò i concetti che hanno fondato il pensiero occidentale. E tra questi emergono le coppie movimento e immobilità, finito e infinito, cerchio e linea, luce e tenebre, spazio e tempo: le forme attraverso cui si avvera l’esperienza della musica. E’ la musica la meta e il senso del viaggio, al punto di identificarsi con la sua estensione stessa. Superata la Porta di Elea, i tre viandanti scoprono che inizio e fine coincidono, poiché il movimento della musica, come anche la percezione dell’infinità del cosmo, sono l’immagine di una stessa identica illusione. |