Punto Acerbo




NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Elvira Muratore - compositore
ORGANICO:
flauto, pianoforte, violoncello


ANNO:
2011
DURATA:
5' 00''
FORME:
3 strumenti


PRESENTAZIONE:
Punto Acerbo è per l'autrice l'occasione di trasferire in musica le impressioni provate alla lettura del Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie contenuto nelle Operette morali di G. Leopardi: come nella prosa leopardiana, anche in musica si ha la contrapposizione di due piani diversi per carattere e sonorità. Il titolo, invece, è estrapolato da uno dei versi della canzone che apre il dialogo stesso: "Che fummo? Che fu quel punto acerbo che di vita ebbe nome? Cosa arcana e stupenda..."



Esecuzioni

Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Concerto di Premiazione del Concorso Assisi Suono Sacro
Interpreti:
Andrea Ceccomori (flauto), Ensemble Suono Sacro (ensemble), Elitza Harbova (pianoforte), Giacomo Grandi (violoncello)
Data:
23 10 2011
Luogo:
Sala S. Gregorio, Assisi - Italia
Emittente o ente organizzatore:
Assisi Suono Sacro


Concorsi

Concorso di composizione
Titolo:
Concorso Assisi Suono Sacro
Nome dell'evento:
Concorso Assisi Suono Sacro 2011
Organizzatore:
Assisi Suono Sacro
Luogo/i:
Assisi - Italia; ;
Tipo di segnalazione:
secondo premio