CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Wienerquintett
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Marco Montaguti - compositore
ORGANICO:
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno
ANNO:
1990
DURATA:
7'
00''
PRESENTAZIONE:
Wienerquintett è, come anche il titolo lascia intuire, un omaggio alla città di
Vienna: i suoi materiali sono infatti tratti da opere di compositori che vi
hanno vissuto e lavorato, appartenendo quindi ai due linguaggi nei quali si
sono espressi i maggiori autori ‘viennesi’ - quello tonale (i frammenti scelti
sono tutti basati sull’ intervallo di quinta giusta, consonanza perfetta e simbolo
del rapporto tonica-dominante) e quello dodecafonico. Questi materiali sono
stati poi elaborati autonomamente secondo procedimenti tipici dell’ epoca a cui
si riferiscono: trasposizione, diversa combinazione, moltiplicazione ecc. per il
primo e inversione, retrogradazione, complementarità ritmica ecc. per il
secondo. La maggior ‘trasparenza’ del primo e la maggiore ‘asprezza’ del
secondo materiale sono poi alla base dei momenti di tensione e di posa del
brano, per cui il prevalere dell’ uno o dell’ altro genera momenti di maggiore
o minore densità armonica e drammaticità.
Wienerquintett è bipartito - la seconda parte consiste nell’ ampliamento della
prima - e si conclude con una lunga coda costituita dall’ adattamento del tema
delle ‘Variazioni per orchestra’ di A. Schonberg, la cui serie è alla base del
nucleo tematico di matrice dodecafonica.
NOTE:
Brano selezionato per Incontri con la Nuova Musica, Brescia 1991
|
partitura pag. 2
partitura pag. 5
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
Interpreti:
Quintetto a Fiati Accademia di Praga (istituto collettore)
Data:
27 05 1991
Luogo:
Teatro Ghione, Roma: Italia
|
Edizioni a stampa
|