CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Claudio Filippini
![]()
CONTATTI
SITO WEB:
http://www.claudiofilippini.eu
|
categorie: Pianoforte / Interpreti Jazz
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 25-01-2023
Nato nel 1982 a Pescara, Claudio Filippini si diploma giovanissimo in pianoforte presso il Conservatorio “G.B.Pergolesi” di Fermo.
Da studente ha frequentato diversi seminari e corsi di perfezionamento con maestri come Kenny Barron, George Cables, Barry Harris, Harold Battiste, Jimmy Owens, Joey Calderazzo, Enrico Pieranunzi, Franco D’Andrea, Otmaro Ruiz, Stefano Bollani, Stefano Battaglia.
Nel corso degli anni Claudio Filippini ha avuto modo di esibirsi in numerosi club e festival di tutto il mondo e ha avuto la possibilità di suonare insieme a Wynton Marsalis, Dee Dee Bridgewater, Donny McCaslin, David Binney, Palle Danielsson, Tony Scott, Mike Stern, Noa, Mario Biondi, Giovanni Tommaso, Maria Pia De Vito, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Lorenzo Tucci, Battista Lena, Francesco Bearzatti, Simona Molinari.
A 17 anni vince la sua prima borsa di studio per il Columbia College Of Music di Chicago e successivamente quelle dei Seminari Senesi di Musica Jazz (2000) e del workshop We Love Jazz con Kenny Barron (2001). Nel 2002 gli viene assegnato il 1° premio al Concorso Europeo per piano solo Yamaha Music Foundation Of Europe e l’anno successivo il Premio Massimo Urbani (Giuria e Pubblico).
Nel 2004 costituisce un trio con Luca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo con i quali pubblica tre album per l'etichetta "Cam Jazz" e si esibisce in importanti kermesse in Italia e all’estero come Umbria Jazz (Italy), Bulgari Ginza Tower (Tokyo), Bikaner House (Dehli), Thailand International Jazz Conference (Bangkok), Akbank Caz Festivali (Istanbul).
Dal 2010 al 2014 è il pianista della band di Mario Biondi e con lui si esibisce in numerosi tour in oltre 40 paesi.
Nel 2015 viene invitato a tenere una masterclass di piano jazz ed armonia presso il Columbia College of Music di Chicago e ad esibirsi in piano solo nell’Auditorium della Sherwood Community presso il medesimo istituto.
Nel 2018 partecipa all' ottavo concorso di composizione per pianoforte "Fidelio" tenutosi online. Il suo brano "Voilà" vince il primo premio su un totale di 215 brani presentati da artisti provenienti da 40 Paesi.
Attualmente è impegnato in diversi progetti sia in qualità di leader che di sideman, si esibisce in concerti per pianoforte solista, scrive e arrangia musica su commissione sia per il cinema che per il teatro.
È docente di pianoforte jazz presso il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara. Il suo amore viscerale per la musica, la sua curiosità verso i linguaggi di ogni luogo ed epoca e la sua continua sperimentazione gli consentono di intraprendere percorsi musicali sempre diversi.
Nel 2023 fonda l’etichetta “Filippismo Music” e pubblica un album registrato dal vivo presso i meravigliosi “Spheres Studios” di Montesilvano (PE) intitolato "FILIPPISMO live at the SPHERES”. Il disco contiene i brani più significativi ed emozionanti composti da Filippini del corso degli ultimi anni ed è realizzato al fianco di alcuni tra i più talentuosi musicisti attualmente in circolazione: Gianluca Di Ienno alle tastiere, Filippo Bubbico alla chitarra al moog e alla voce, Federico Malaman al basso elettrico e Olavi Louhivuori alla batteria. Dal suo sito