CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Alberto Navarra
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via della Gorzegna 8
CAP: 12080
CITTA': Vicoforte
PROVINCIA: CN
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 1238114
E-MAIL:
alberto.navarra@libero.it
|
1997
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 20-01-2023
Alberto Navarra ha attirato l’attenzione del pubblico nella primavera
del 2022 vincendo il Carl Nielsen International Flute Competition di
Odense (Danimarca), aggiungendo ulteriore prestigio al suo portfolio di
recenti successi in concorsi internazionali quali: “Severino Gazzelloni“
Flute competition (Italia) nel 2021 e il “Premiul Dorel Baicu”
(Romania) nel 2020. Da settembre 2022 Alberto si è unito ai Berliner
Philharmoniker come membro della prestigiosa Karajan Akademie, con i
quali ha già avuto la possibilità di suonare, oltre che alla Berliner
Philarmonie, in prestigiosi festival internazionali, come il Salzburg
Festpiele, il Lucerne Festival e il BBC Proms di Londra, sotto la
direzione di Kirill Petrenko, Ivan Fisher, Tomas Adès. Nel 2023 si
esibirà come solista con la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra,
L’AArhus Symfoniorkester e l'Odense Symfoniorkester.
Alberto ha collaborato in qualità di primo flauto con orchestre ed
ensemble quali i Berliner Barock Solisten, con l'Orchestra del teatro
"La Fenice" di Venezia, “La Fil” - Filarmonica di Milano, I Solisti di
Pavia, Ensemble Albéniz, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e
l’Orchestra Freixenet. Alberto è attivo come solista e anche nella
musica da camera esibendosi con svariate formazioni in numerosi festival
in Italia e all’estero, con repertori che vanno dal barocco alla musica
contemporanea.
Nato a Mondovì, Italia, ha iniziato la sua formazione musicale con
Maurizio Valentini al Conservatorio di Musica Ghedini di Cuneo, per poi
proseguire gli studi con Andrea Manco e Andrea Oliva presso l'Accademia
Internazionale di Imola e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.
Premiato con borse di studio dalla Fundación Albéniz e da Francesco e
Marina Moncada di Paternò, nel 2019 è entrato a far parte della
Escuela Superior de Música Reina Sofía di Madrid come allievo di
Jacques Zoon e Salvador Martinez Tos. Qui è stato anche insignito del
riconoscimento di “Alumno más sobresaliente" (studente dell'anno),
presentato dalla regina Sofía di Spagna. Attualmente si sta
perfezionando con Emmanuel Pahud e Sebastian Jacot.
E’ stato scelto da Emmanuel Pahud per il programma Ambassador di
Classek, (un programma di miglioramento della carriera di un anno con
l'obiettivo di scoprire, sostenere e promuovere giovani musicisti
classici promettenti). Dopo il successo ottenuto al Carl Nielsen
International Flute Competition, Albertoregistrerà a breve il suo primo
album da solista insieme all'Odense Symfoniorkester per l’etichetta
discografica Orchid Classics.