CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Edoardo Silvi
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Montebello 23
CAP: 02038
CITTA': Scandriglia
PROVINCIA: RI
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 389 1061153
E-MAIL:
gedosilvi@gmail.com
|
Rieti, 1996
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 23-07-2020
"Ad Edoardo, che il suo talento lo porti in alto, dove merita”, con queste parole il maestro Dario de Rosa, pianista del celeberrimo Trio di Trieste, si rivolge ad Edoardo durante il suo corso di musica da camera presso l’Accademia Chigiana di Siena.
Edoardo inizia i suoi studi musicali presso l’istituto superiore di studi musicali G. Briccialdi di Terni, sotto la guida del maestro F. Chirivi’, con il quale si diploma con il massimo dei voti all’età di sedici anni.
Studia presso la prestigiosa Accademia Internazionale di Imola, sotto la guida dei maestri A. Oliva e M. Valentini, maestri che rivestono un’importanza centrale nella vita musicale di Edoardo.
Frequenta il biennio presso il conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida dei maestri F. Albanese per il flauto moderno ed E. Casularo per il flauto traversiere barocco, concludendo gli studi con il massimo dei voti e la lode.
Nel 2019 ottiene il Master of Arts in Music Performance sotto la guida del M°A. Oliva presso il Conservatorio della Svizzera Italiana.
Ottiene diversi riconoscimenti in concorsi internazionali, come il secondo premio alla prima edizione del concorso Zampetti di Saronno e il terzo premio al concorso Audimozart di Rovereto.
Ottiene l’idoneità presso l’orchestra giovanile Luigi Cherubini, con la quale si esibisce presso lo storico teatro San Carlo di Napoli.
Ha collaborato con l’Orchestra della Svizzera Italiana e con la Philarmonie Salzburg.
Attualmente frequenta il master nella classe del M° Paolo Taballione presso Universität Mozarteum di Salisburgo.