CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Bianca Fiorito
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via al Quarto Miglio 161
CAP: 00178
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 334 7289631
E-MAIL:
bbiancafiorito@gmail.com
|
Roma, 1999
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 23-07-2020
si diploma a soli quindici anni con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia, nella classe del M° F. Albanese. Si perfeziona in importanti istituzioni italiane, come l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, con Maestri del calibro di A. Oliva, G.P. Pretto e M. Marasco e, successivamente, all’Académie Supérieure de Musique di Strasburgo (Francia), dove si diploma nel Giugno 2019 nella classe di M. Caroli.
Attualmente frequenta il Master of Music presso la Universität Mozarteum di Salisburgo nella classe di M.M. Kofler.
Si è esibita come solista con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, i Musici di Parma, la Baroccoli Kammerorchester di Zurigo, l’Orchestra del Conservatorio S. Cecilia, la Rotary Youth Chamber Orchestra, l’Orchestre Symphonique d’Haguenau e l’Orchestra Appassionata di Verona.
È risultata vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il Concorso Flautistico Internazionale S. Gazzelloni, il Premio Abbado, il Grand Prize Virtuoso di Londra, il Concorso Internazionale AudiMozart, il Concorso Internazionale Flautistico E. Krakamp.
Ha partecipato a numerose Master Class con i Maestri Kruzansky, Montafia, Taballione, Gallois (presso l’Accademia Chigiana di Siena, conseguendo anche il Diploma di Merito), Ostry, Miilmann, Lieberknecht, Careddu ed è ammessa a partecipare alla Nederlandse Fluit Academie con Emily Beynon, alla fine della quale si esibisce in diverse formazioni da camera nella Concertgebouw di Amsterdam.
Attualmente si perfeziona anche nella musica barocca ed in Traversiere con i Maestri Marcello Gatti, Patrick Blanc e Martin Gester, esibendosi da solista con l’Orchestre Baroque de la HEAR e nell’ensemble Génération Baroque (a Novara, Aosta e Strasburgo).
Si dedica attivamente anche alla musica contemporanea, eseguendo “prime assolute” da solista o in gruppi da camera, tra cui “Notte di Luna” per flauto solo (2018), pezzo a lei dedicato dal compositore Fabio Massimo Capogrosso e pubblicato da Edizioni Curci, e “IoVis” (2019) scritto per lei da Francesca Buonpane.
Dal 2017 collabora con l’Imago Sonora Ensemble esibendosi regolarmente presso l’Accademia Filarmonica Romana. Con il Pentarte Ensemble ha inciso un CD di musiche contemporanee per la casa discografica LEAD RECORDS.
Dal 2017 al 2019, è stata professoressa di flauto e musica d’insieme per fiati presso l’Ecole Municipale di Mertzwiller, Francia.