CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Claudia Bucchini
![]()
CONTATTI
|
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 17-06-2020
è titolare della cattedra di flauto (Triennio e Biennio Accademico) presso la Scuola di Musica di Fiesole dal 2008.
Nella primavera 2019 ha tenuto delle masterclass presso il Conservatorio Musikene di San Sebastian (Spagna) e il Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, è inoltre regolare ospite delle master estive a Chianciano Terme.
Attualmente collabora come primo flauto presso l'ORT (Orchestra della Toscana) e l'Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, dopo aver vinto le audizioni rispettivamente nel 2019 e 2017.
Sempre nel 2017 vince l'audizione per flauto ed ottavino presso l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, istituzione presso la quale era già risultata vincitrice e idonea rispettivamente nel 2010 e nel 2007, e che l'ha portata ad esibirsi nelle sale e festival più prestigiosi (Concertgebouw di Amsterdam, Musikverein di Vienna, Tonhalle di Zurigo, Elbphilharmonie di Amburgo, Proms di Londra, KKL di Lucerna, Carnegie Hall di New York ecc...), con direttori quali A. Pappano, G. Pretre, K. Petrenko G. Dudamel, V. Gergiev, J. Temirkanov...
Vincitrice dell' audizione per flauto ed ottavino presso il Teatro alla Scala (2013), ha collaborato fino al 2016 a numerosi titoli d'opera, balletto e produzioni sinfoniche con i maestri H. Blomstedt, F. Luisi, D. Gatti, D. Baremboim, R. Chailly, D. Harding ecc...
Nel 2016 è risultata inoltre finalista al concorso per primo flauto alla NDR Elbphilharmonie di Amburgo.
Claudia Bucchini compie i suoi studi musicali a Firenze con L. Tristaino e M. Ancillotti ed in seguito intraprende poi un percorso di perfezionamento con G. Cambursano e dal 2005 al 2007 con Chiara Tonelli.
In seguito arricchisce la sua formazione seguendo le masterclasses di Andrea Oliva, Jacques Zoon, Patrick Gallois.
Inizia la sua esperienza come primo flauto sotto la guida di G. Pretto presso l'Orchestra Giovanile Italiana nel 1999, diretta da Y. Ahronovitch, G.G. Rath, G. Ferro, e poco dopo presso l'Orchestra V. Galilei di Fiesole, sempre come primo flauto suona con C. M. Giulini e D. Gatti.
Come Primo Flauto ha collaborato con l'Orchestra del Maggio Fiorentino, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Comunale di Bologna, l'Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, il Teatro dell'Opera di Roma, l'Orchestra Verdi di Milano, l'orchestra Opera Festival di Firenze e l’Orchestra del Festival Wagneriano di Erl (Austria) il cui direttore principale è G. Kuhn.
Ha partecipato inoltre a tournées internazionali ed incisioni discografiche con la Mahler Chamber Orchestra sotto la bacchetta di D. Harding e C. Abbado e nel 2007 ha preso parte alla tournée invernale negli USA dell’Orchestra “Symphonica Toscanini” con L. Maazel in gemellaggio con la New York Philharmonic Orchestra.
Nella sua attività concertistica non manca l' interesse e la partecipazione nella musica da camera, che si è espressa in varie formazioni tra cui il quintetto a fiato, il quartetto con archi, il duo con pianoforte insieme ad artisti quali A. Lucchesini, J. Uryash, A. Oliva, M. Guttman, G. Corti, L. Borrani ecc..
Recentemente ha partecipato alla registrazione dell'integrale dei lavori cameristici di F. Poulenc per l'etichetta Brilliant.
Fonte diretta