Roberta Presta

CONTATTI
categorie: Flauto traverso
Biografia
ultimo aggiornamento: 12-05-2020
Suona presso l'Orchestra Sinfonica Abruzzese. Ha collaborato in qualità di Primo Flauto presso il Teatro Maggio Musicale Fiorentino. Lo scorso maggio è stata invitata direttamente in semifinale (Main audition) per il Concorso da Primo Flauto presso i Wiener Philarmoniker/ Staatsoper superando il primo riascolto. Vincitrice di audizione nel giugno 2015, ha rivestito per due anni il ruolo di Primo flauto presso l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini fondata e diretta dal M° Riccardo Muti. Nata a Paola (CS) nel 1991, nel 2011 ottiene il Diploma di Secondo Livello in Flauto con votazione 110 e lode/110 presso il Conservatorio di Cosenza sotto la guida di Daniela Troiani. Successivamente di perfeziona a Roma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M°Andrea Oliva e a Firenze con il M° Michele Marasco. Ha rivestito il ruolo di Primo Flauto presso l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra Sinfonica Lucana, l’Orchestra Nazionale dei Conservatori, l’Ensemble Novecento dell’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro Rendano di Cosenza, l’Orchestra Grecìa di Catanzaro, l’Orchestra Nova Amadeus Chamber Orchestra, ecc. Inoltre è risultata idonea nelle seguenti orchestre: Teatro alla Scala di Milano, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Sinfonica Lucana, Orchestra Toscanini di Parma, Fondazione Arena di Verona, Orchestra dell’Accademia della Scala, OGI (Orchestra Giovanile Italiana), ecc. L’intensa attività orchestrale gli ha permesso di collaborare con direttori di fama mondiale quali: Riccardo Muti,Gustavo Dudamel, Donato Renzetti,James Conlon,Nicola Piovani, Fabio Lui si,Piero Bellugi,John Axelrod,David Coleman,e molti altri, ed a suonare in prestigiose sale quali: Teatro alla Scala di Milano, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Tokyo Metropolitan Theatre, Tokyo Bunka Kaikan, Royal Opera di Muscat, e molte altre. Ha avuto vari riconoscimenti e premi tra i quali ricordiamo: Secondo Premio e premio Speciale “Suono Italiano” al Concorso Internazionale “S.Gazzelloni” categoria C edizione 2018,Primo Premio al Concorso Nazionale “F.Cilea” di Palmi edizione 2018, Primo Premio al Concorso Nazionale di Flauto “E. Krakamp” di Benevento categoria B edizione 2008. Subito dopo aver conseguito il Diploma di II livello, nell’Ottobre 2011 ha ottenuto la borsa di studio di 5000 Euro “Ugo Adamo”-Assegno di Ricerca, all’unanimità, ricevendo il massimo punteggio dalla commissione esaminatrice. Importanti per la sua formazione sono stati anche vari corsi di perfezionamento e masterclass con i Maestri: Angelo Persichilli, Wolfang Shulz, Peter-Lukas Graf, Maxence Larrieu, Matteo Evangelisti, Marco Zoni, Paolo Taballione etc.. Attualmente insegna presso l’Accademia Ludus Tonalis di Riano e svolge intensa attività concertistica in duo con il pianoforte e svariate formazioni cameristiche. Fonte diretta


Condividi su: