CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Riccardo Cellacchi
![]()
CONTATTI
|
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 12-05-2020
ha già avuto modo di farsi apprezzare da flautisti di fama internazionale. Vincitore del Premio Abbado 2015, in soli tre anni si è imposto nelle tre categorie del Concorso Flautistico Internazionale “Severino Gazzelloni” aggiudicandosi il 1° Premio nelle Cat. A e B e il 2° Premio nella Cat. C. È risultato vincitore del 1° Premio nel Concorso Nazionale di Flauto “E. Krakamp”, del 2° Premio al “Jeunesses International Flute Competition” di Bucarest 2014, del 1° Premio Assoluto al Concorso Nazionale "Riviera Etrusca", del 3° Premio all’International Competition AudiMozart e del 4° Premio al “7th International Flute Competition” di Cracovia 2017.
Vive in una famiglia di musicisti ed ha iniziato a suonare il flauto all'età di otto anni con suo padre. A 12 anni viene ammesso presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia nella classe del M° Andrea Oliva. A soli 15 anni si diploma con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio di Musica “O. Respighi” di Latina. Attualmente frequenta il Master of Music con la Prof.ssa Andrea Lieberknecht presso l’Hochschule für Musik und Theater a Monaco di Baviera.
Giovanissimo debutta come solista con il Concerto di Mozart e si esibisce con l’Orchestra da Camera di Perugia, Bad Reichenhaller Philharmonie, Krakòw Chamber Orchestra, Lviv Virtuosos Chamber Orchestra e The Deutsche Kammerphilharmonie Bremen. Partecipa ad importanti festival, come Alpenklassik Festwoche, Festival LvivMozArt, Tiroler Festspiele Erl, Isa Festival e Verbier Festival 2018, BBC Proms e Salzburger Festspiele.
A 18 anni vince il posto di Accademista presso la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks dove suona con famosi direttori come M. Jansons, C.v. Dohnànyi, K. Nagano, F. Roth, D. Harding, H. Blomstedt, A. Gilbert, S. Mälkki e Y. Nézet-Séguin in sale prestigiose: Gasteig Philarmonie a Monaco, Philarmonie a Parigi, Musikverein a Vienna, Latvian National Opera a Riga, Royal Albert Hall a Londra e Großes Festspielhaus a Salisburgo.
Nel 2019 vince la posizione di Primo Flauto solista presso la Berner Symphonieorchester.
Fonte diretta