CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Elvira Muratore
![]() |
categorie: Compositori / Violoncello
|
Biografia
.
Dopo il diploma in violoncello, nel 2011 termina gli studi di
composizione presso il conservatorio di Cesena sotto la guida di Claudio
J. Boncompagni, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. L’anno
seguente si perfeziona sotto la guida di Ivan Fedele presso l’Accademia
Musicale Pescarese. Ha inoltre frequentato corsi con Andrea Portera,
Klaus Huber e Nadir Vassena.
Collabora con orchestre e formazioni quali: Orchestra sinfonica di
Budapest MAV, The Polish Baltic Frédéric Chopin Philharmonic Orchestra,
Thessaloniky City Symphony Orchestra, Orchestra del Teatro Comunale di
Bologna, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Nazionale Artes,
Dédalo Ensemble, Ensemble La Primavera, DMC Ensemble, Quartetto Ascanio;
suoi lavori sono stati diretti da maestri tra cui Támas Vásáry. Inoltre
ha firmato le musiche per installazioni artistiche e performance
teatrali, collaborando con personaggi tra cui Moni Ovadia, David
Riondino e Paolo Bessegato.
E’ stata compositrice in residence del Dédalo Ensemble di Brescia
(Stagione 2016/’17) e del Coro Giovanile Toscano (2017).
Uno dei suoi progetti più interessanti coinvolge il musicista Valerio
Losito e uno strumento antico molto particolare, uno speciale progetto
di musica contemporanea per viola d’amore: ALIAS.
Nel 2014 è stata selezionata, unica italiana, per partecipare
all’Atelier para jovens compositores 2014 organizzato dall’Orquestra
Clàssica do Sul in Portogallo; l’anno precedente, è risultata finalista
al secondo concorso internazionale di composizione indetto da IFCM
(International Federation for Choral Music). Inoltre nel 2011 ha vinto
il secondo premio al concorso internazionale di composizione Assisi
Suono Sacro.
Suoi lavori sono stati eseguiti a Boston (New Music Initiative), New
York (Vox Novus Concert Serie), Bruxelles (Passage 44), Salonicco
(Megaron Theatre), Helsinki (Alexander Theatre), Faro (Università
dell’Algarve), Buenos Aires (Societa Espanola de Lobos), Ravenna
(Ravenna Festival 2016), Bologna (Piazza Maggiore, Concorso di
composizione 2 Agosto), Milano (Teatro dal Verme, Stagione Rebus),
Brescia (Teatro San Carlino), Genova (Palazzo Tursi), Assisi (Sala San
Gregorio), Padova (Teatro Verdi), Trento (Teatro della Filarmonica),
Firenze (Teatro Goldoni, Palazzo Strozzi, Palazzo Medici Riccardi),
Prato (Teatri Metastasio e Politeama, Museo di arte contemporanea L.
Pecci), Cesena (Teatro Verdi), Cosenza (Teatro Alfonso).