Gabriella Fiammengo

CONTATTI
CAP: 10137
CITTA': Torino
PROVINCIA: TO
PAESE: Italia
Norimberga, 1970
categorie: Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 15-02-2013
Gabriella Fiammengo, ha studiato pianoforte con Maria Golia al Conservatorio di Musica "G. Verdi " di Torino, e si è diplomata in pianoforte sotto la direzione di Clara Fumagalli (allieva di Arturo Benedetti Michelangeli) presso il medesimo istituto. Ha quindi completato la propria formazione studiando musica Corale, Direzione di Coro, e Didattica della Musica sotto la guida direzione di Nerea Albertini.
In seguito all'incontro con Kurt Tworeck della Musikschule di Bayreuth, si è trasferita in Germania dove ha perfezionato la sua preparazione pianistica, all'Accademia della Hochschule fur Musik di Norimberga.
Ha collaborato con orchestre prestigiose, quali la Nurnberger Jugenohrchester, e l'orchestra giovanile della Radio-Televisione della Bayerischen Rundfunk di Munchen.
Dal 2008 insieme al pianista Pier Giorgio Cargnino (Presidente dell’Associazione Amici per la Musica di venaria Reale – Torino) formano un Duo a quattro mani con la  quale svolge un’intensa attività di concerti; e con la poetessa Rossana Bonino, l’attrice Roberta Fornier Nistri, cositituiscono un gruppo di musica e poesia in cui interpretazione pianistica e recitazione di versi di poesia si fondono insieme. Da questa iniziativa è stato pubblicato il libro di poesie dal titolo “Ogni Forma Vibra”, ed il CD audio in cui alcune poesie sono state musicate.
In ambito cameristico, dal 2005, l’incontro con il soprano piacentino Giovanna Beretta, da inizio al “Duo Fiammengo-Beretta”, con la quale si concretizza l’attuale collaborazione.  
Fortunato è stato  il sodalizio con il  soprano modenese Lea Kalì (dal 2002 al 2005) con la quale ha dato vita al "Duo Concertante" svolgendo un’ intensa attività concertistica in Italia e all’estero.
Nel 2000, trasferitasi a Pisa, l'incontro  con la  poetessa Daniela Bargagna appartenente al Circolo Culturale Letterario "Gruppo Internazionale di Lettura" fa nascere il desiderio di allargare l'esperienza musicale  alla letteratura contemporanea. A tale proposito, insieme fondano il gruppo "Poesia in Concerto", all'interno del quale ha svolto il ruolo attivo di pianista-concertista. Visto il successo dell’iniziativa, si sono alternati molti poeti e scrittori Toscani di grande prestigio tra cui, Mario Luzi, Athos Bigongiali, U. Riccarelli, A. Scarpellini; Paola Alberti scrittrice di gialli (unica donna in Italia che opera in questo genere letterario ).
Partecipa, sempre in  qualità di  pianista- concertista,  alla premiazione del concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa "Le Muse - Pisa" 2000, 1°- 2°- 3° edizione nell'ambito delle Manifestazioni celebrative per la Festa della Repubblica.
All'esperienza concertistica, ha affiancato un'intensa attività didattica, in qualità di docente, con l'Ente Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli (Pisa), nell’ambito degli stage formativi, destinati alle scuole superiori del territorio nazionale, che si svolgono nella tenuta di San Rossore, e di insegnamento nell'ambito dei corsi di Formazione Musicale organizzati dal Comune di Torino, in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Verdi.
Partecipa a seminari e stages concernenti la "Didattica della musica", tra cui: il Seminario sulla Educazione Musicale ai bambini audiolesi e il Seminario di Didattica della musica tenuto da Carlo Delfrati sulle nuove metodologie della didattica musicale.
Ha all’attivo numerosi concerti di musica da camera per i più importanti enti ed associazioni musicali in Italia e all’estero.

Fonte diretta
Repertorio
ultimo aggiornamento: 15-02-2013
Repertorio piano solo

I. Albeniz
Da Suite aspañola Asturias
Da Suite aspañola Seguidillas
J.S. Bach
Frankösische Suiten BWV 812

L.v. Beethoven
Piano sonata op. 13 "PATHETIQUE"
Piano sonata op. 27 n. 2 "MONDSCHEIN"
(Sonata quasi una fantasia)
Piano Sonata op. 31 n. 2 "THE STORM"
Grande Sonata op. 53 "WALDSTEIN"
Piano sonata op. 57 "APPASSIONATA"
Piano sonata op. 90
Piano sonata op. 110

J. Brahms
Rapsodie op. 79 n. 1
Rapsodie op. 79 n. 2
Intemezzo op. 117 n.3
Klavierstücke-Intermezzo op. 118 n. 1
Klavierstücke-Ballade op. 118 n. 3
Klavierstücke-Intermezzo op. 118 n. 6

F. Chopin
Nocturne op. 9 n. 1
Nocturne op. 15 n. 1
Nocturne op. 15 n. 2
Nocturne op. 37 n. 2
Nocturne op. 48 n. 1
Nocturne op. 55 n. 2
Nocturne op. 72 (postuma)
Etude op. 10 n. 3
Etude op. 10 n. 4
Etude op. 10 n. 5
Etude op. 10 n. 8
Etude op. 10 n. 12 (La rivoluzione)
Etude op. 25 n. 1
Etude op. 25 n. 12
Etude op. postuma n. 1
Etude op. postuma n. 2
Etude op. postuma n. 3
Valzer op. 34 n. 1
Valzer op. 42
Valzer op. 64 n. 1
Valzer op. 64 n. 2
Valzer op. 69 n. 1
Ballade op. 23 n. 1
Ballade op. 52 n. 4
Fantasie-Impromtu op. 66
Scherzo op. 31 n. 2
Scherzo op 39 n. 3
Polonaise n.1 (postuma)
Polonaise op. 26 n. 1
Polonaise op. 40 n. 1
Polonaise op. 44

M. Clementi
Sonata op. 50 n. 3 "Didone abbandonata"

C. Debussy
Suite bergamasque:
Prelude, Menuet, Clair de Lune, Passepied
Arabesque n. 1

F. Liszt
Studio da Concerto n. 3 (un Sospiro)
L'usignolo
Consolazions n.3
Notturno n. 3 (Libesträum)

W. A. Mozart
Piano Sonata K. 545 n. 16

S. Rachmaninov
Preludio op. 3 n. 2

M. Ravel
Sonatine puor piano F Major

C. Saint-Saëns
Studio op. 111 n. 1

D. Scarlatti
Sonate n. 1
Sonate n. 5
Sonate n. 11
Sonate K 454
Sonate K 455

F. Schubert
Drei Klavierstücke DV 946
Impromptu D 899 op. 90 n. 2
Impromptu D 899 op. 90 n. 3
Impromptu D 899 op. 90 n. 4

R. Schumann
Slancio (dall'op. 12)
Scene infantili op. 15 (Traümerei)
Arabeske op. 18

A. Scriabin
Sonate-Fantasie n.2
Preludes (solo mano sinistra)
Piano transcriptions

G. Ginznburg - G. Rossini
Parafrasi dall'aria Cavatina di Figaro (Il Barbiere di Siviglia)

F. Liszt - G. Rossini
Ouverture dall'opera: Guglielmo Tell

F. Liszt - G. Verdi
Rigoletto Concert- Paraphrase
Misere Concert- Paraphrase


Brani per piano solo da compositori d'opera

G. Donizetti
Larghetto in la minore "una furtiva lacrima"

P. Mascagni
Novellina
Sulle rive di Chiaja
Intermezzo
Pifferata di Natale

G. Puccini
Intermezzo (Manon Lescaut)
Piccolo valzer
Scossa Elettrica
Foglio D'Album
Piccolo tango
Pezzo per pianoforte

G. Verdi
Valzer in Fa Maggiore


Arie d'opera

V. Bellini
Casta diva, che inargenti (Norma)
Malinconia, Ninfa gentile

L. Bernstein
Glitter and be Gay (Candide)

A. Boito
L'Altra notte in fondo al mare (Mefistofele)

A. Catalani
Ebben, n'andrò lontana (La Wally)

F. Cilea
Io son l'umile ancella (Adriana Lecuvreur)

G. Donizetti
0 luce di quest'anima (Linda di Chamounix)
Quel guardo il cavalier (Don Pasquale)
Al dolce guidami (Anna Bolena)

C. Gounod
"Ave Maria" Meditazione su 1° Preludio di Johann Sebastian Bach

P. Mascagni
Voi lo sapete o mamma (Cavalleria Rusticana)

J. Massenet
Adieu, notre petite table (Manon)

W. A. Mozart
Dove sono i bei momenti (Le nozze di Figaro)

A. Ponchielli
Suicidio (La Gioconda)

G. Puccini
Mi chiamano Mimì (La Bohème)
Donde lieta uscì (La Bohème)
Vissi d'arte, vissi d'amore (Tosca )
Sola perduta e abbandonata (Manon Lescaut)
In quelle trine morbide (Manon Lescaut)
Un bel dì vedremo (Madame Butterfly )
O mio babbino caro (Gianni Schicchi)
Il sogno di Doretta (La rondine)
Tu che di gel sei cinta (Turandot)
Signore ascolta (Turandot)
Senza mamma (Suor Angelica)
Se come voi piccina io fossi (Le Villi)
Addio, mio dolce amor (Edgar)

S. Rachmaninov
Vocalise op. 34 n. 14

G. Rossini
"Bel raggio lusinghier" (Semiramide)

F. Schubert
Serenata

G. Verdi
Addio del passato (La Traviata )
Tacea la notte placida (Il Trovatore)
Stride la vampa (Il Trovatore)
Ernani! Ernani, involami (Ernani)
"Pace, Pace, mio Dio" (La Forza del destino)


Pezzi a quattro mani

C. Debussy
Petite Suite

W. A. Mozart
Eine Kleine Nachtmusik KV 525

M. Ravel
Ma mère l'oye

F. Schubert
Fantasia in fa minore per pianoforte D 940


Condividi su: