Roberto Riva

CONTATTI
INDIRIZZO: via A. Diaz 6E
C/O: Top Music Center
CAP: 22036
CITTA': Erba
PROVINCIA: CO
PAESE: Italia
TELEFONO E FAX: +39 031 610709
Erba, 1957
categorie: Chitarra / Compositori
Descrizione
Chitarra
(chitarra flamenco)

Biografia
ultimo aggiornamento: 15-07-2013

Roberto Riva, chitarrista e compositore, è stato il ‘primo’ musicista italiano a divulgare il flamenco attraverso la sua intensa attività concertistica iniziata principalmente alla fine degli anni '70, affiancata da quella didattica ed in seguito da quella discografica.Si è esibito in numerosi concerti in campo internazionale collaborando con importanti associazioni concertistiche, sia come solista che con la propria formazione, il Grupo Flamenco Rivas ,da lui diretto e composto da artisti spagnoli ed italiani (musicisti e ballerine/i), in teatri, auditorium, università, licei musicali, nell'ambito di manifestazioni culturali, rassegne musicali, festival, presso emittenti radiofoniche e televisive (RAI, private, emittenti estere), non limitandosi a presentare il flamenco della tradizione ma intervenendo quale compositore con brani molto apprezzati dal pubblico e dalla critica. Quest’ultima ha espresso unanimi consensi ed elogi sulle sue qualità tecniche ed interpretative. Citato per meriti artistici sui testi scolastici delle edizioni Mondatori (Filarmonia – La storia e gli strumenti), ha ottenuto altri importanti riconoscimenti nel campo della chitarra flamenco.Plurivincitore di classifiche nazionali come miglior chitarrista italiano di flamenco (Chitarre) è stato presentato nei primi posti in quelle internazionali. Nel 1992 si è classificato al 2° posto nel referendum I migliori chitarristi di flamenco, 1° classificato Paco de Lucia, 3 il gruppo Gipsy Kings (Chitarre).n campo discografico incide per la Ducale Noche Flamenca (la prima raccolta di toques flamencos composti da un artista italiano) e Flamenco-Chico Calun, presenti sul mercato internazionale.
Anche in campo didattico si è distinto con le seguenti opere: il metodo con audiocassetta Para tocar flamenco (Casa Editrice Curci), il video La chitarra Flamenco (Playgame Music) e il metodo con CD Aficionados (distribuito da Top Music Center) particolarmente apprezzate in ambito chitarristico.
Collabora dal 1989 con la nota rivista Guitar Club sulla quale ha aperto la prima rubrica in Italia dedicata alla chitarra flamenco, con numerose pubblicazioni.
Da citare inoltre i Corsi di chitarra flamenco tenuti come docente presso il Liceo Musicale Europeo di Como e il Centro Didattico Musicale di Milano. In seguito a questi corsi ed ancor prima ad un'attività didattica impartita privatamente, alcuni allievi hanno intrapreso la carriera professionistica.
In campo televisivo ha registrato per varie emittenti nazionali e private, da citare la televisione nazionale spagnola con la quale ha collaborato per trasmissioni dedicate alla chitarra flamenco e la Rai per la quale ha eseguito nel 1987 il Concerto di Chitarra Flamenco. Endorser in Italia della prestigiosa chitarra Flamenco Gran Concerto Josè Ramirez di Madrid, attualmente svolge l'attività concertistica principalmente come solista, proponendo uno stile e un repertorio che esalta la matrice del flamenco più autentico, dal classico al moderno.

Fonte diretta



Condividi su: