Natalia Margarit

CONTATTI
INDIRIZZO: via D. Bramante 32
C/O: Silvano Frontalini
CAP: 60027
CITTA': Osimo
PROVINCIA: AN
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 071 7206815
FAX: 39 071 7826844
categorie: Cantanti - Soprano
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-01-2010
Soprano lirico drammatico spinto definito “di coloratura”, dopo una brillantissima carriera nei paesi della ex-URSS, come soprano principale dell’Opera Nazionale Moldava, si trasferisce in Italia e debutta nel 1998 al Festival Pucciniano di Torre del Lago in Turandot, con entusiastici consensi di critica e di pubblico. Nello stesso Festival di Torre del Lago ritorna nell’estate 2000, interpretando Tosca.
Nel 1997 canta Aida con Fiorenza Cossotto a Roncole Verdi e nel Dicembre del 1999 debutta in Brasile a San Paolo con uno strepitoso successo tanto da venire recensita quale “... miglior soprano sentita nella storia della città...”
All’uscita del suo primo CD (Rare operatic arias - Bongiovanni) la critica si è così espressa: “... la caratura interpretativa è tale da soddisfare le esigenze di chi ha ricordi vivi del passato..., si apre al lirismo senza remore tecniche o qualitative, riuscendo a sciogliere senza imbarazzo i passi più scabrosi...”. Il secondo CD si intitola Arie da opere di Verdi e Puccini, Grande Opera di Bruxelles, il terzo CD Romanze per soprano da opere inedite di A.Ponchielli, Il 4° CD da A.Ponchielli I Promessi Sposi integrale, ruolo di Lucia.
Ha in repertorio i ruoli da soprano protagonista ne Il trovatore, Un ballo in maschera, Nabucco, La forza del destino, Macbeth, Aida, Norma, Tosca, Turandot, La bohème, Madame Butterfly, La fanciulla del west, Cavalleria Rusticana, Pagliacci, La Traviata e in genere tutto il repertorio verdiano.
Hanno detto di lei: “Estensione eccellente e una voce magnifica da ascoltare..., La più bella voce di soprano di coloratura che si sia mai sentita..., La voce di Natalia Margarit è, per chiarezza e forza, misura di vigore, energia e robustezza..”. Memorabile la sua esibizione, nella scorsa edizione del Festival Lirico presso l’Abbazia di Casamari, in coppia col celebre tenore José Carreras.

Fonte diretta


Condividi su: