CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Francesco Gatta
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via C.Battisti 18
CAP: 24060
CITTA': Rogno
PROVINCIA: BG
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 329 3146539
E-MAIL:
francesco.gatta@consmilano.it
|
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
|
Descrizione
Docente di Pedagogia musicale presso il Conservatorio G. Verdi di Milano
Autore di testi musicologici
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-02-2015
Diplomato in Musica corale e direzione di coro, ha conseguito la maturità socio-psicopedagogica e studiato composizione e pianoforte, seguito corsi di direzione d'orchestra, organo, canto, musica elettronica e discipline musicologiche (fra i docenti: A. Beltrami, L. Chailly, G. Manzoni). Si è perfezionato in direzione di coro (Master biennale in Kapellmeister con Acciai, Miatello, Rampi...; Novecento corale con K. Suttner) e in didattica della musica (corsi con R. Goitre, C. Delfrati...). Insegna dal 1973. All'insegnamento affianca da subito l'attività artistica e musicologica: dirige cori, progetta e conduce incontri di animazione musicale (Brescia: scuole e teatri; Roma: Auditorium Parco della Musica; Milano: Expo, Conservatorio G. Verdi...); si occupa di critica musicale per quotidiani, riviste e teatri (Teatro Fraschini di Pavia, Teatro Comunale di Bologna...); pubblica testi e saggi di pedagogia musicale, sull'ascolto e l'analisi, sulla musica nel cinema e nella pubblicità (De Agostini-Rizzoli, EdiSes, Il Mulino, I.S.U. Università Cattolica, Olschki, Principato, RCS-Sansoni, Ricordi, SEI...); armonizza canti popolari, compone colonne sonore e pagine corali (Carrara); tiene corsi d'aggiornamento e seminari, anche correlati a ricerche, per insegnanti di scuole di ogni ordine e grado; partecipa a convegni e master (Università Cattolica, Università Roma Tre, Fondazione Ugo e Olga Levi di Venezia...). Attualmente insegna Pedagogia musicale presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, dirige il Coro Polifonico A. Gabrieli di Lovere (repertorio sacro, liturgico) e il coro femminile Gruppo Armonie di Bienno (popular music), compone (soprattutto musica corale e musica da camera), tiene corsi di aggiornamento sulla didattica musicale e corsi di alfabetizzazione musicale per adulti.
Fonte diretta
Fonte diretta