- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Carlo Galante
[biografia] [discografia]
CONTATTI
INDIRIZZO: via D. Crespi 14
CAP: 20123
CITTA': Milano
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 8373728
E-MAIL:
porfirogenito1@alice.it
SITO WEB:
http://www.carlogalante.it/
|
Trento, 1959
categorie: Compositori
|
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 15-02-2012
Ha iniziato gli studi di violoncello e composizione al Conservatorio
della propria città natale, proseguendo questi ultimi sotto la guida di
Niccolò Castiglioni al Conservatorio G. Verdi di Milano dove si è
diplomato nel 1964.
Ha vinto nel 1981 il Premio Bucchi e nel medesimo anno è stato segnalato al concorso Internazionale Stockhausen. Nel 1982 ha preso parte alla prima edizione di Venezia opera prima. Da quell’anno la sua musica è presente nelle maggiori sedi concertistiche e sinfoniche italiane, come il teatro La Fenice di Venezia, Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Musica nel nostro tempo di Milano, Piccolo Regio di Torino, Teatro dell’Opera di Genova, Cantiere d’Arte di Montepulciano, Amici della Musica di Palermo, Istituzione Universitaria Concerti di Roma, Festival di Musica Sacra di Bolzano e molte altre.
La sua musica è stata eseguita più volte in Svizzera (Radio Bern), in Spagna (Radio spagnola), in Germania ed in Francia.
Ha avuto numerose commissioni da orchestre quali la RAI di Roma, la RAI di Napoli, l’Orchestra Haydn di Bolzano, i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’Orchestra sinfonica abruzzese, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Donizetti di Bergamo, quella dei POmeriggi Musicali.
Insegna Armonia e Contrappunto al Conservatorio N. Paganini di Genova.
Le sue opere sono pubblicate da Suvini zerboni, B&W Italia e Sonzogno.
Fonte diretta
Ha vinto nel 1981 il Premio Bucchi e nel medesimo anno è stato segnalato al concorso Internazionale Stockhausen. Nel 1982 ha preso parte alla prima edizione di Venezia opera prima. Da quell’anno la sua musica è presente nelle maggiori sedi concertistiche e sinfoniche italiane, come il teatro La Fenice di Venezia, Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Musica nel nostro tempo di Milano, Piccolo Regio di Torino, Teatro dell’Opera di Genova, Cantiere d’Arte di Montepulciano, Amici della Musica di Palermo, Istituzione Universitaria Concerti di Roma, Festival di Musica Sacra di Bolzano e molte altre.
La sua musica è stata eseguita più volte in Svizzera (Radio Bern), in Spagna (Radio spagnola), in Germania ed in Francia.
Ha avuto numerose commissioni da orchestre quali la RAI di Roma, la RAI di Napoli, l’Orchestra Haydn di Bolzano, i Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Bari, l’Orchestra sinfonica abruzzese, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Donizetti di Bergamo, quella dei POmeriggi Musicali.
Insegna Armonia e Contrappunto al Conservatorio N. Paganini di Genova.
Le sue opere sono pubblicate da Suvini zerboni, B&W Italia e Sonzogno.
Fonte diretta
[biografia] [discografia]
Discografia
CD
Interpreti: Ars Ludi - Associazione Musicale, Compositori: Carlo Boccadoro, Lorenzo Pagliei, Carlo Galante, Mauro Cardi, Alessandro Solbiati Stradivarius, Cologno Monzese, 2023 Numero di catalogo discografico STR 37263 Shop Descrizione: Interpreti : ARSLUDI ANTONIO CAGGIANO, RODOLFO ROSSI, GIANLUCA RUGGER,I ALESSIO CAVALIERE, ROSARIO CERAUDO, GIULIO CINTON,I JAMIL ZIDAN Ingegnere del suono: Tommaso Cancellieri Registrazioni presso Abbey Rocchi Studio Molti compositori del nostro tempo hanno scelto Ars Ludi come terreno di sperimentazione della loro immaginazione musicale. Black&White, ultimo disco di Ars Ludi,... continua a leggere |
Sentieri selvaggi, Carlo Boccadoro
CD Sentieri selvaggi, Cantaloupe Music, Brooklyn, Shop Descrizione:
Nuovo disco dell'ensemble Sentieri selvaggi con l'etichetta americana: il decimo, che prende il titolo da un lavoro di Carlo Boccadoro, che di Sentieri selvaggi
è tra i fondatori nonché attuale direttore. |