Anna Cepollaro

CONTATTI
INDIRIZZO: via C. Mazzella 3
CAP: 00168
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 339 8388238
TELEFONO E FAX: +39 06 6291259
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
Descrizione
Musicologi, critici, giornalisti
Etnomusicologa, critico musicale, conduttrice radiofonica, giornalista, docente nell’ambito delle discipline musicali
Biografia
.
Lavora da oltre vent’anni nel campo della musicologia e della critica musicale. Dal 1992 è uno dei critici musicali del quotidiano la Repubblica. Dal 1992 al 2003, è stata conduttrice e inviata di Rai Radio Tre. Curatrice dei programmi di sala del Teatro dell’Opera di Roma fino al 2011, nel 2010 il programma di sala Le Grand Macabre da lei curato è adottato come libro di testo dall’Università di Venezia alla Facoltà di Arti e Design. Redige saggi per riviste specializzate, teatri lirici e festival musicali e tiene conferenze e seminari in Conservatori e Università. Presso l’Università di Bologna ha collaborato in qualità di assistente, cultore della materia e membro delle commissioni giudicatrici d’esame per la cattedra di Etnomusicologia e condotto cicli di seminari nell’ambito del corso di Forme della poesia per musica. Presso l’Università Federico II di Napoli seminari di Tecniche della Comunicazione. Docenze: 2002/2003 Tecniche dell’Ascolto al Conservatorio “U. Giordano” di Foggia; 2007/2011 Tecniche della Comunicazione e Tecniche dell’Organizzazione dello Spettacolo al Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani; a.a. 2013/2014 Tecniche della Comunicazione al Conservatorio “B. Marcello” di Venezia e al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. È commissario esterno nelle sessioni d’esame di pianoforte e nelle giurie di concorsi internazionali di musica da camera (sezione stampa). Nel 2012 ha curato la revisione e collaborato alla messa in scena de Il marito disperato di Cimarosa per la regia di Paolo Rossi al Teatro San Carlo di Napoli. Nel 2014 ha curato l’adattamento del testo originale del Roman de Fauvel di Gervais du Bus (1310-1314) andato in scena al Teatro Olimpico di Roma con David Riondino e laReverdie. Ha svolto mansioni di addetto stampa per artisti e istituzioni musicali. Nata a Napoli, è diplomata in pianoforte e laureata in Etnomusicologia, con il prof. Roberto Leydi, presso l’Università degli Studi di Bologna (DAMS).

Fonte diretta


Condividi su: