Associazione Musicale Etnea

CONTATTI
INDIRIZZO: via Firenze 172
CAP: 95131
CITTA': Catania
PROVINCIA: CT
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 095 321252
categorie: Associazioni concertistiche
Descrizione
Associazioni concertistiche
Anno di costituzione: 1973
Attività: concertistica, concerti per le scuole, seminari, convegni (gennaio/dicembre)
Sedi: Auditorium ZO, Auditorium dei Benedettini - Università degli Studi di Catania, Palazzo Biscari
Associata: AIAM
Organigramma
Biagio Guerrera - Presidente
Isabella Guillot - Segretario generale
Emanuele Casale - Direttore artistico
Biografia
.
L'Associazione Musicale Etnea – associazione senza scopo di lucro – è stata fondata a Catania il 27 settembre 1973 ed ha debuttato, nel novembre 1974, presso la Sala Grande dell'Hotel Excelsior di Catania con un concerto del pianista Gregory Sokolov. Visto l'interesse esercitato dall'Associazione sul pubblico, soprattutto giovanile, già dal primo anno di attività si decise di trasferire le manifestazioni in una sala più capiente, l'Auditorium di Palazzo Biscari – salone settecentesco allora in disuso – appartenente al miglior barocco siciliano, teatro di scambi culturali del più selezionato mondo intellettuale europeo nel Settecento e nell'Ottocento, ristrutturato su iniziativa dell'AME. L'Associazione Musicale Etnea è attiva a Catania ininterrottamente dal 1974. In trentaquattro anni di attività ininterrotta, essa ha firmato oltre mille spettacoli (l’anno 2009 si apre con la realizzazione del 1.078° concerto) ed ha beneficiato, sin dai primi anni, dei contributi dello Stato e della Regione Siciliana, principali e costanti sue fonti di finanziamento. Le programmazioni proposte dall’Associazione Musicale Etnea – attualmente diretta dal compositore Emanuele Casale – hanno costantemente offerto al pubblico una grande varietà di generi musicali, comprendendo concerti di musica antica vocale e strumentale, liturgica e profana; concerti classici, sinfonici e da camera; concerti liederistici; concerti di computer music, di musica rock e jazz, di musica bandistica; spettacoli di danza contemporanea; spettacoli di marionette e burattini; manifestazioni di genere popolare, con la partecipazione di esecutori strumentisti-artigiani, cantori e danzatori della tradizione mediterranea. Sempre attenta alla scelta dei repertori e allo sviluppo di nuovi prodotti culturali, sin dalla sua fondazione l'Associazione Musicale Etnea ha inteso promuovere, nei suoi cicli di concerti, la musica del Novecento e del XX secolo; allo scopo di valorizzare questo repertorio, cerca di creare di anno in anno un criterio di programmazione che permetta il raffronto tra le produzioni dei compositori contemporanei europei con le esperienze extraeuropee, evidenziando le linee di continuità e/o di demarcazione tra le varie culture, sia in senso storico-culturale che etnico. Accanto alle stagioni serali (alle quali si sono aggiunte, tra il 1999 e il 2003, le cinque rassegne estive denominate Musica Dimensione Sicilia), l’Associazione Musicale Etnea organizza cicli di Concerti per le scuole, appositamente studiati per i ragazzi delle scuole medie. Giunti, nel 2009, alla 34a stagione (per un totale di oltre 400 matinée realizzati dalla fondazione ad oggi), essi rappresentano un valido sostegno educativo e didattico. Realizzati nelle stesse sedi teatrali dei concerti serali, ma in orario scolastico, i Concerti per le scuole sono seguiti da un alto numero di studenti delle scuole di Catania e della Provincia. Complessivamente la media annuale delle manifestazioni dell'Associazione Musicale Etnea è passata dai dieci spettacoli delle prime stagioni ai circa trenta delle recenti programmazioni. Per una sua peculiare linea di diffusione culturale, l'AME ha sempre mantenuto i costi di abbonamento e sbigliettamento su basi molto contenute, evitando la differenziazione dei posti disponibili in teatro. Nelle varie stagioni, sono stati ospiti dell’Associazione innumerevoli artisti di assoluta fama, orchestre sinfoniche e da camera internazionalmente note con alcuni tra i direttori più prestigiosi, solisti, cameristi ed ensemble consacrati tra i migliori del mondo. Di seguito se ne elencano solo alcuni: Compositori Karlheinz Stockhausen, Franco Donatoni, Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Aldo Clementi, Francesco Pennisi, Ennio Morricone, Steve Reich, Terry Riley, Giovanni Sollima, Alva Noto, Franco Battiato. Pianisti Gregory Sokoloff, Nikita Magalof, Antonio Ballista, Bruno Canino, Maria Tipo, Louis Lortie, Kristian Zimmerman, Ivo Pogorelich, Andrei Gavrilov, Joaquin Achucarro András Schiff, Barry Douglas, Alexander Lonquich, Pascal Rogé, Boris Petrushansky, Gerhard Oppitz, Olli Mustonen, Jean-Yves Thibaudet, Duo Labèque, Duo Pekinel, Yoko Kikuchi, Kun Woo Paik, Ramin Bahrami, Radu Lupu, Andrea Bacchetti, Giuseppe Andaloro. Violinisti Salvatore Accardo, Pavel Kogan, Vladimir Spivakov, Pierre Amoyal, Augustin Dumay, Kyung Wha Chung, Victoria Mullova, Vera Bets, Sascho Gavriloff, Domenico Nordio. Violoncellisti Rocco Filippini, Natalia Gutman, Mario Brunello, Anner Bylsma, Rohan De Saram, Paul Tortelier, Micha Maisky, Jean-Guihen Queyras, Wenn-Sin Yang, Giovanni Sollima. Clavicembalisti Ivanka Simonovic Sequi, Rinaldo Alessandrini, Gustav Leonhardt, Bob Van Asperen, Andreas Staier. Chitarristi Julian Bream, Oscar Ghiglia, Narciso Yepes, Pepe Romero, Giovanni Baglioni, Ralph Towner. Voci Cathy Berberian, Gisela May, Maria Carta, Moni Ovadia, Vera Oelschlegel, Martha Senn, Edda Moser, Victoria Schneider, Luisa Castellani, Dagmar Krause, Fatima Miranda, Ensemble Organum, Tempvs Fvgit, The Swingle Singers, Ring Around Quartet, Ars Cantus, Cristina Zavalloni, Daniela Uccello. Orchestre e direttori Orchestra Sinfonica del Gewandhaus di Lipsia diretta da Kurt Masur, Orchestra del Settecento di Amsterdam e Orchestra della Radio Olandese dirette da Frans Brüggen, Orchestra Sinfonica di Berlino diretta da Günther Herbig, Orchestra da Camera di Praga, Orchestra della Radio di Mosca, Shanghai Symphony Orchestra, London Sinfonietta, Orchestra Regionale Toscana, diretta da Luciano Berio / Orchestra Regionale Toscana, diretta da Gabriele Ferro, Orchestra da Camera Italiana diretta da Salvatore Accardo. Complessi da camera Quartetto Italiano, Arditti String Quartet, Jacques Loussier Trio, Kronos Quartet, Balanescu Quartet, Divertimento Ensemble, Bag On A Can, Alter Ego, Concerto Italiano, Brodsky Quartet, Keller Quartet, Beaux Arts Trio, Quartetto Prometeo, Quartetto Archimede, Consortium Carissimi, I Sonatori della Gioiosa Marca, Ensemble Lucidarium, Quartetto Bernini, Melonius Quartet, Ensemble Micrologus, I Solisti della Filarmonica di San Pietroburgo, Trio di Parma, Cappella della Pietà de' Turchini. Compagnie di danza contemporanea Teatro Danza La Fenice di Carolyn Carlson, Momix, I.S.O., Philobolus, Les Ballets Jazz de Montreal, The Parsons Dance Company, Compagnie Philippe Genty, Ballet Theatre Ensemble di Micha Van Hoecke, Desrosiers Dance Theatre, Movers, The Doug Elkins Dance Company, Monte/Brown Dance, Compagnie de Dance Blanca Li, Compagnia Zappalà Danza. Gruppi etnici Los Indianos Tonagual, American Indian Dance Theatre, Suryo Kencono / Danze di Corte di Yogyakarta, Troupe Nazionale di Danza della Thailandia, Kerala Kathakali Sangam / Classical Theatre India, Peking Opera, Ondekoza / Japanese Demon Drummers, Tangueros, I Musicisti del Nilo, Le Mystère des Voix Bulgares, Radio Tarifa, Tenores de Bitti, Barrio Chino, Shaala Aalam Ensemble, Amélia Muge Ensemble, I Tamburi Della Corea, El-Tannura / Compagnia Del Centro Di Cultura Popolare El-Ghury (Il Cairo), I Made Djmat & Panti Budaya Gamelan Ensemble, Compagnia Nazionale D’opera Cinese Guo Guang, Tenores di Bitti Mialinu Pira.


Condividi su: