- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Rebecca Ciogli
di Flavio Ianniello |
Roma, 2003
categorie: Violoncello
|
Attività collegate
Trio Rinaldo - Violoncello
Biografia
ultimo aggiornamento: 28-11-2023
Rebecca Ciogli, classe 2003, inizia a studiare il violoncello all’età di sette anni. Diplomata con lode e menzione d’onore al corso accademico di I livello presso il Conservatorio Rinaldo Franci con il M° Francesco Dillon, è iscritta dal 2023 al corso di II livello. Vince la Borsa di studio "Vittorio Baglioni" bandita dallo stesso istituto ed esegue da solista poi il primo Concerto di F. J. Haydn al concerto di apertura dell'anno accademico 2021-22. Suona regolarmente in collaborazione con il conservatorio e l’Accademia Chigiana, grazie alla quale, all'interno del festival "From Silence" suona con il Quartetto Prometeo.
Con Leonardo Ricci e Lorenzo Rossi fonda il Trio Rinaldo, formazione con la quale si esibisce ne “I concerti del Quirinale” in diretta Rai Radio 3, nel 45° festival internazionale di musica da camera “Incontri Asolani” e all’interno del festival “Parola” dell’Accademia Chigiana, in questi ultimi suonando con il Maestro Bruno Giuranna. Sempre con il trio Rinaldo si distingue ai corsi di perfezionamento di musica da camera dei M° Clive Greensmith e Bruno Giuranna tenuti all'Accademia Chigiana, ricevendo diplomi di merito e una borsa di studio. In seguito come suo membro viene ammessa al corso di musica da camera tenuto dal M° Bruno Giuranna all'Accademia Stauffer e ad “Avos project” a Roma.
Si perfeziona partecipando a masterclass e lezioni tenute dal Maisky Trio e dai M° Francesco Dillon, Luca Simoncini, Mark Messenger, Thomas Carroll, Isabel Villanueva, Marco Fornaciari, Riccardo Donati.