Samuele Aceto

CONTATTI
INDIRIZZO: Via San Nazaro 17
CAP: 37100
CITTA': Verona
PROVINCIA: VR
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 346 7766211
        
Negrar, 1995
categorie: Violino
Biografia
ultimo aggiornamento: 21-07-2025
Nato a Verona nel 1995, si è diplomato al Conservatorio Statale di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza alla scuola di Enrico Balboni e ha studiato sotto la guida di Cristiano Rossi all’Accademia Filarmonica di Bologna e presso la Fondazione R. Romanini di Brescia. Si è poi perfezionato frequentando il Corso Triennale di Perfezionamento di Violino con Maurizio Sciarretta presso la Fondazione Accademia Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola. Importanti Maestri per la sua formazione strumentale e musicale sono stati Maria Odorizzi, Giovanni Guglielmo, Cristiano Gualco, Malgorzata Staszewska, Krzysztof Jakowicz, Svetlana Makarova, Pavel Vernikov, Klaidi Sahatci, Fabian Rieser, Eva Bindere, Alessandro Moccia, Boris Belkin, Filippo Lama, Federico Guglielmo. Si è perfezionato nello studio della musica da camera e quartetto d’archi con i membri del “Quartetto di Cremona”, del Trio “Stradivari” e del Trio “Hesperos”, e ha approfondito lo studio della viola e del violino barocco. Vincitore di premi in diversi concorsi, solistici e di musica da camera, dal 2017 al 2022 ha suonato stabilmente nell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza (OTO) ricoprendo anche il ruolo di primo violino di spalla, concertino, di prima parte dei secondi violini e di secondo dei secondi violini. Collabora con numerose orchestre tra le quali l’Orchestra da Camera “Colibrì Ensemble” di Pescara, l’Orchestra da Camera di Brescia (OCB_lab), l’Orchestra da Camera “L’Appassionata” di Verona, l’Orchestra Filarmonica del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra Filarmonica dell’Opera Italiana “Bruno Bartoletti” (FOI), l’Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, l’Orchestra Filarmonica “Settenovecento” di Rovereto, l’Orchestra Filarmonica Italiana (OFI), l’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta, l’Orchestra “Maderna” di Forlì, l’Orchestra “Machiavelli” di Verona. Nel 2022 ha fatto parte dell’ensemble orchestrale “Uto Ughi & Friends” col quale ha accompagnato il M°Ughi in concerto. Nel 2024 viene chiamato per il ruolo di prima parte dei secondi violini e secondo dei secondi violini presso il Teatro dell’Opera di Roma. Sempre nel 2024 vince il concorso per violino di fila presso il Teatro dell’Opera di Roma, dove viene assunto a tempo indeterminato nei primi violini. Nel 2025 viene invitato a ricoprire il ruolo di primo dei secondi violini presso l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Si dedica da sempre con passione alla musica da camera e si esibisce regolarmente in diverse formazioni dal duo all’ottetto sia come violinista che come violista.


Foto


Condividi su: