Duo Chorg

CONTATTI
categorie: Duo - Chitarra con altro strumento
Organigramma
Simona Fruscella - Organo
Antonio Fruscella - Chitarra
Biografia
ultimo aggiornamento: 18-10-2017
DUO CHORG il cui nome deriva dalla fusione delle iniziali dei due termini chitarra e organo (ch e org), è costituito dai fratelli, ANTONIO FRUSCELLA (chitarra classica) e SIMONA FRUSCELLA (organo). Esso nasce per diletto nel medesimo ambiente educativo, nel corso degli anni si perfeziona e in seguito si afferma esibendosi in importanti rassegne italiane ed estere. Il loro repertorio spazia da autori del Barocco fino al periodo Contemporaneo; alcuni compositori viventi hanno composto per tale formazione dedicandogli brani originali. Il periodo Barocco tra tutti è quello di maggiore interesse. Altrettanto stimate dal pubblico sono le opere che il duo presenta di trascrizioni tratte da composizioni originariamente scritte per organo, oppure da musiche con la pratica del basso continuo o ancora, brani derivanti da composizioni per orchestra. Fra le trascrizioni più frequentate, il duo propone opere di J. S. Bach (Cantata BWV 147); J. Pachelbel (Canon in D); D. Buxtehude (Diversi Corali); A. Vivaldi (Le Quattro Stagioni); J. Rodrigo (Concerto di Aranjuez); G. F. Häendel (Concerto per arpa e orchestra op. 4 n. 6). Esso, inoltre, si propone, come principale finalità, di realizzare nuovi programmi concertistici sfruttando le potenzialità timbriche e orchestrali dell’organo e rispettando quelle della chitarra.


Condividi su: