CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Fabiano Maniero
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via E. Cavacchioli 8
CAP: 35127
CITTA': Padova
PROVINCIA: PD
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 7388461
TELEFONO E FAX: +39 049 8075654
E-MAIL:
info@fabianomaniero.it
SITO WEB:
http://www.fabianomaniero.it
|
Piove Di Sacco, 1965
categorie: Tromba
|
Attività collegate
Biografia
ultimo aggiornamento: 28-05-2010
Dal 1998 è Prima Tromba solista dell'Orchestra del Teatro la Fenice di Venezia e dal 1999 de I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.
Ha suonato sotto al direzione di direttori quali: R. Muti, L. Maazel, Sir J. E. Gardiner, Sir C. Hogwood, E. Inmbal. M. Viotti, J. Tate, J. Temirkanov, D. Kitaenko, Z. Metha, G. Pretre.
Come prima tromba ha collaborato anche con L'Orchestra A. Toscanini di Parma, l'Orchestra Regionale Toscana, l'Orch. Haydn di Bolzano, l'Orchestra di Padova e del Veneto, l'Orch. dei Pomeriggi Musicali di Milano, il Teatro Comunale di Treviso e l'Orchestra Donizetti di Bergamo. Nel 1984 si diploma a Padova sotto al guida del M° C. Michieli, in seguito si perfeziona con A. Ghitalla, P. Thibaud, S. Burns, R. Martin e G. Parodi.
Nel 1997 consegue il diploma di concertista con il massimo dei voti presso il Conservatorio Superiore di Zurigo sotto la guida del M° C. Rippas. Varie sono le partecipazioni a incisioni con orchestre ed ensemble, come solista ha inciso cinque CD Venice Trumpet and Organ in Concert (1996) in duo con l'organista Silvio Celeghin, Dolce Sentire …. I grandi temi religiosi e dell'olocausto (2001) e Musica Celeste, temi d'autore a Maria (2003) con l'organista Silvio Celeghin e la soprano Silvia Calzavara. Con il Sestetto di Ottoni e percussioni dell’O.R.T incide nel 2006 Gli Ottoni... al Cinema! un cd interamente dedicato alle grandi colonne sonore e nel 2008 Gli Ottoni tornano ...al Cinema!. Da sempre attratto dallo sperimentare nuovi orizzonti sonori, dal 2006 inizia la sua collaborazione con il chitarrista Alessandro Modenese e la cantante Erica De Lorenzi, con i quali incide 3 cd dal 2008: Le Grandi Colonne Sonore una raccolta dei più bei temi da film rielaborati e arrangiati da MovieTrio, come La vita è bella di Nicola Piovani, Amarcord di Nino Rota, Forrest Gump di Alan Silvestri, Il postino di Luis Bacalov, Musica ... per non dimenticare con brani musicali e testi recitati sulla Shoah il cui sottofondo musicale è eseguito dal Trio Dolce Sentire con brani da Musica Celeste, Ennio Morricone – Treasures interamente dedicato alle colonne sonore scritte dal grande Maestro, per la casa editrice Azzurra Music. E' stato docente di tromba presso il Conservatorio C. Pollini di Padova. Attualmente è docente presso il Conservatorio Statale di musica A. Steffani di Castelfranco Veneto.
Fonte diretta