CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
TIM - Torneo Internazionale di Musica
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via F. Patetta 79
CAP: 00167
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 6621973
FAX: +39 06 66013730
E-MAIL:
info@timcompetition.org
SITO WEB:
http://www.timcompetition.org
|
categorie: Concorsi - Polistrumentali
|
Descrizione
Concorsi - Polistrumentali
Anno di istituzione: 1991
Torneo riservato a musicisti diplomati e non, senza limiti di età, articolato nelle seguenti discipline: canto (lirico e/o da camera, solistico e/o in duo), pianoforte, duo pianistico (quattro mani e/o due pianoforti), arpa, clavicembalo, organo, chitarra, mandolino, balalaika, fisarmonica, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, corno, tromba, trombone/euphonium, bassotuba, violino, viola, violoncello, contrabasso, musica da camera (dal duo al nonetto), orchestra da camera, jazz (dal solista fino all'orchestra), musica corale (con o senza accompagnamento strumentale), musica leggera (dal solista fino al gruppo di 9 elementi), composizione, critica musicale
Periodo: audizioni da febbraio a giugno; finali settembre/ottobre
Iscrizione: entro il 16 gennaio; per le discipline critica musicale e composizione entro il 30 aprile
Sedi: diverse città italiane ed europee
Anno di istituzione: 1991
Torneo riservato a musicisti diplomati e non, senza limiti di età, articolato nelle seguenti discipline: canto (lirico e/o da camera, solistico e/o in duo), pianoforte, duo pianistico (quattro mani e/o due pianoforti), arpa, clavicembalo, organo, chitarra, mandolino, balalaika, fisarmonica, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, corno, tromba, trombone/euphonium, bassotuba, violino, viola, violoncello, contrabasso, musica da camera (dal duo al nonetto), orchestra da camera, jazz (dal solista fino all'orchestra), musica corale (con o senza accompagnamento strumentale), musica leggera (dal solista fino al gruppo di 9 elementi), composizione, critica musicale
Periodo: audizioni da febbraio a giugno; finali settembre/ottobre
Iscrizione: entro il 16 gennaio; per le discipline critica musicale e composizione entro il 30 aprile
Sedi: diverse città italiane ed europee
Organigramma