CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
NUOVOIMAIE - Istituto per la Tutela dei Diritti degli Artisti Interpreti Esecutori
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Via Parigi 11
CAP: 00185
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 46208888
FAX: +39 06 46208889
E-MAIL:
info@nuovoimaie.it
|
categorie: Enti mutualistici e previdenziali
|
Descrizione
Anno di costituzione: 16 settembre 1977
Riconosciuto dalla legge n. 93 del 1992
Eretto ente morale con il decreto del 25 ottobre 1994
L'IMAIE è l'Istituto preposto alla tutela dei diritti degli Artisti Interpreti Esecutori di opere musicali, cinematografiche, audiovisive e assimilate in genere.
Costituito dalle Federazioni dello Spettacolo di CGIL, CISL e UIL, è nato nel 1977, come libera associazione tra gli artisti interpreti e musicisti per proteggere la loro prestazione professionale e far valere il diritto all'equo compenso connesso alla riutilizzazione o alla riproduzione delle opere interpretate o eseguite in base a quanto previsto dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 1941 e dalle leggi successive.
L'IMAIE ha il compito di ripartire, tra gli aventi diritto, i compensi loro spettanti stabiliti sulla base dei criteri derivanti dagli accordi tra le Organizzazioni Sindacali, le Associazioni dell'Industria Fonografica e Videografica Italiana e altre controparti riconosciute dalla contrattazione, dalle leggi italiane e dalle convenzioni internazionali.
L'IMAIE utilizza le somme, derivanti da specifici capitoli di legge, per attività di studio e di ricerca nonché per i fini di promozione, di formazione e di sostegno professionale degli artisti interpreti esecutori, ex articolo 7 legge n. 93 del 5 febbraio 1992.
Organigramma
Andrea Miccichè - Presidente
Biografia
.
NUOVOIMAIE, Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori, è una collecting nata nel 2010. Fondata e gestita da artisti, si occupa della tutela dei diritti connessi dovuti allo sfruttamento di opere audiovisive e musicali che vengono trasmesse via radio, tv, web, esercizi pubblici. Intermedia i diritti che spettano agli Artisti Interpreti Esecutori, come attori, doppiatori, cantanti, musicisti, direttori d’orchestra e di coro.
NUOVOIMAIE tutela i soci e i mandanti italiani anche all’estero – grazie agli accordi internazionali siglati con collecting omologhe – nonché centinaia di migliaia di Artisti Interpreti Esecutori stranieri il cui repertorio audiovisivo e musicale è utilizzato in Italia.
NUOVOIMAIE è membro del Comitato tecnico di AGCOM per il contrasto alla pirateria e la promozione dell’offerta legale di contenuti digitali.
NUOVOIMAIE è fondatore di EMCA Italia – European Multimedia Copyright Alliance insieme a AFI, FAPAV, MPA, SIAE e UNIVIDEO – per la tutela e la promozione della creatività attraverso progetti didattici nelle scuole medie superiori.