CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Federico Ercoli
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Berinzaga 12
CAP: 26020
CITTA': Agnadello
PROVINCIA: CR
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0373 976016
CELLULARE: +39 349 3524820
E-MAIL:
federcoli95@gmail.com
|
Crema, 1995
categorie: Pianoforte
|
Biografia
.
è stato allievo del Conservatorio
“G. Verdi” di Milano, dove ha studiato dapprima nella classe del M° Annibale
Rebaudengo, in seguito con la Prof.ssa Silvia Limongelli. Sotto la guida artistica di
quest’ultima ha potuto ampliare il proprio repertorio e maturare il proprio personale
approccio allo strumento, conseguendo il diploma con il massimo dei voti e la lode.
Ha inoltre conseguito distintamente la maturità classica. In ambito concertistico, si è
esibito tra l'altro nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano per rassegne quali il
"Festival Chopin-Schumann” e il “Festival Liszt-Mahler”, nell’Auditorium Manenti
di Crema per il Festival Pianistico Internazionale “Mario Ghislandi”, nel 2016 nelle
Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia. Nel 2017 ha partecipato al Gran
Galà Armonie della Sera, eseguendo con i Solisti Aquilani il Concerto in re magg. di
J. S. Bach nel prestigioso Teatro dell'Aquila di Fermo. Nel 2018 ha chiuso la stagione
dell’Asam al Teatro di Siracusa, eseguendo la Quinta Sinfonia di Beethoven trascritta
da Franz Liszt. Ha seguito i corsi di alto perfezionamento tenuti da Giovanni
Bellucci, Fabio Bidini, Federico Colli, Vsevolod Dvorkin, Riccardo Risaliti, Natalia
Trull. Già vincitore di alcuni concorsi nazionali, nel giugno 2016 gli è stato assegnato
il Primo Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Andrea Baldi” di Bologna e
nel 2018 è tra i vincitori dell’Ibla Grand Prize, premio grazie al quale ha la possibilità
di esibirsi alla KIOI Hall di Tokyo e alla Weill Hall, nella Carnegie Hall di New
York. Nel 2017 è stato scelto come unico rappresentante del Conservatorio di Milano
al Festival Internazionale di Kyoto, Giappone. Federico si è perfezionato sotto la
guida del Maestro Piero Rattalino presso l'Accademia Pianistica Internazionale
"Incontri col Maestro" di Imola. Laureando al corso di Laurea Magistrale in
Musicologia dell’Università degli Studi di Pavia, è ora inoltre allievo di Alessandro
Taverna nell’ambito dei corsi di perfezionamento della Fondazione Santa Cecilia di
Portogruaro.