Stefania Redaelli

CONTATTI
INDIRIZZO: via Ronca 5
CAP: 36020
CITTA': VILLAGA
PROVINCIA: VI
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 7384149, +39 0444 886643
categorie: Pianoforte
Descrizione
Pianoforte
(anche accompagnatore)
Attività collegate
Duo Bellocchio / Redaelli - Pianoforte
Edison Trio - Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-09-2024
Diplomata con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Ernesto Esposito, Stefania Redaelli ha studiato anche con Bruno Canino, Murray Perahia, Dario De Rosa, Paolo Borciani (Quartetto Italiano) e Norbert Brainin (Quartetto Amadeus). Docente di musica da camera al Conservatorio di Milano e docente di pianoforte presso l'Accademia di Alto Perfezionamento di Sacile, è stata assistente ai corsi di Rocco Filippini, Franco Gulli, Yo-Yo Ma, Victor Tretiakov, Lucas Hagen, Asier Polo e Boris Belkin presso l’Accademia Stauffer di Cremona, il Garda Lake Music Festival ed altre prestigiose istituzioni formative. Continua l’attività di pianista collaboratore presso l’Accademia Chigiana di Siena dove collabora con Salvatore Accardo e con Ilia Gringolts. Fa parte del Chigiana Keyboard Ensemble, formazione che si esibisce in gruppi fino a sei pianoforti. Come solista si è esibita con l’Orchestra RAI di Milano, i Pomeriggi Musicali e Angelicum di Milano, con l'Orchestra Sinfonica di San Remo e l'Orchestra da Camera di Padova. Ha suonato con musicisti di fama internazionale, quali Salvatore Accardo, Mario Brunello, Massimo Quarta, Sergej Krilov, Lucas Hagen, Cecilia Bartoli, Bruno Giuranna, Domenico Nordio, Marco Rizzi, Fabrizio Meloni, Danilo Stagni, Edoardo Zosi, Antony Pay, Rocco Filippini, Alain Meunier, Victor Tretiakov, Sonig Tchakerian, esibendosi in prestigiosi teatri come il Teatro alla Scala di Milano, la Schauspielhaus di Berlino, il Teatro San Carlo di Napoli, il Regio di Parma, il Ponchielli di Cremona, il Bibiena di Mantova, nell’ambito di importanti stagioni musicali quali il Festival di Stresa, Unione Musicale di Torino, Serate Musicali di Milano, la Biennale di Venezia, Festival MITO, I Concerti di Radio3 (Concerti al Quirinale, Radio3 Suite), alla IUC di Roma, presso l’Accademia Chigiana, Wigmore Hall di Londra, la Boston Symphony Hall, il Museo Glinka di Mosca, Cemat Resit di Istanbul, l'Università di Singapore. Ha inciso per Warner, Warner-Fonit Cetra, Dynamic, Brilliant, Aulics Classic, Stradivarius, Ricordi e Bottega Discantica, anche in veste di direttore d’orchestra. Suona in duo pianistico con Maria Grazia Bellocchio dal 1980.
Fonte diretta


Condividi su: