Stefano A. E. Leoni

CONTATTI
INDIRIZZO: Casa della Fontana 112
CAP: 17044
CITTA': STELLA GAMERAGNA
CELLULARE: +39 349 4488416
Genova, 1958
categorie: Musicologi, critici, giornalisti
Descrizione
Musicologi, critici, giornalisti
Docente di Musicologia sistematica presso il Conservatorio di Torino
Professore incaricato di Storia della musica presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell'Università di Urbino
Biografia
.
Stefano Agostino Emilio Leoni (Genova, 1958) dopo esser stato docente in Storia della Musica e Storia ed Estetica Musicale presso il Conservatorio di Alessandria dal 1983 al 2000 è  passato al Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino dove attualmente è titolare della cattedra di Musicologia Sistematica.
Già direttore editoriale della Rugginenti Editore Milano, è stato per un breve periodo (2003) consulente scientifico-editoriale della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova.
Dal 1994 è stato coordinatore del Seminario Permanente di Filosofia e Sociologia della Musica della Associazione Nuova Civiltà delle Macchine di Forlì e, dal 2004 al 2010, direttore del LaMusa, Laboratorio di Musica e Sociologia delle Arti presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
Presso questo Ateneo ha svolto attività didattica come docente a contratto per corsi integrativi nelle cattedre di Metodologia delle Scienze Umane e di Sociologia delle Arti e della Letteratura; ed attualmente è qui professore incaricato dei corsi di Storia della Musica presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, di Musica per lo Spettacolo (per mutuazione) nella stessa Facoltà, e di Storia della Musica (per mutuazione) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia. E’ inoltre membro del LCA, Lab for the Culture of the Artificial presso la Facoltà di Sociologia dello stesso Ateneo.
Ha tenuto lezioni e conferenze presso varie istituzioni accademiche, università (Genova, Torino, Palermo, Bologna, Napoli Federico II) fondazioni  e scuole di musica antica in Italia e all’estero; insegna Acustica e psicoacustica e Estetica della Musica nei corsi di Formazione per Musicoterapisti Confiam.
 E’ stato visiting professor presso il Real Conservatorio Superior de Musica Victoria Eugenia di Granada e presso il Real Conservatorio Superior de Musica di Madrid (E).
Ha al suo attivo come autore, curatore o traduttore, diverse decine di pubblicazioni in Italia e all’estero (Francia, Svizzera, Austria, Gran Bretagna, Usa, Croazia...) relative, soprattutto, ai rapporti tra pensiero musicale e pensiero scientifico, all immaginario musicale, al mondo musicale arabo-islamico e all’orientalismo musicale.

"Information is/ Not knowledge/ Knowledge is/
Not wisdom/ Wisdom is not truth/ Truth is not beauty/
Beauty is not love/ Love is not music/ Music is the best..."
Frank Zappa, from Packard Goose

Fonte diretta



Condividi su: