CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Santi Calabrò
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via V. Marchetta sn
CAP: 98125
CITTA': MESSINA
PROVINCIA: ME
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 090 636206, +39 0942 744388
CELLULARE: +39 347 1834013
E-MAIL:
calabro.santi@tiscali.it
|
Messina, 1966
categorie: Musicologi, critici, giornalisti / Pianoforte
|
Descrizione
Musicologi, critici, giornalisti
Critico musicale, collabora con la Gazzetta del Sud
Critico musicale, collabora con la Gazzetta del Sud
Biografia
.
Ha studiato al Conservatorio A. Corelli della sua città sotto la guida di Vittorio Trovato, diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore. Ha frequentato corsi e lezioni di perfezionamento con Giuseppe La Licata, Daniel Rivera, Pierluigi Camicia, Todor Petrov, Maria Regina Seidlhofer, Sonia Pahor. Ha seguito studi di composizione ed è diplomato anche in Didattica della Musica. Si è laureato in Lettere Moderne, con il massimo dei voti e la lode, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Messina.
Agli studi ha precocemente affiancato l'attività concertistica, suonando per prestigiose istituzioni sia da solista che in formazioni da camera, e riscuotendo sempre unanimi consensi.
È risultato vincitore di premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali. Recentemente ha eseguito con successo il Primo Concerto di Ciaikovsky con la Filarmonica di Stato D. Lipatti di Satu Mare, il Triplo Concerto di Beethoven a Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia, il Concerto op. 15 di Beethoven a Kiev con l’Orchestra Nazionale Ucraina, il Concerto op. 15 di Brahms al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con l’Orchestra Filarmonica di Bacãu, il Concerto op. 37 di Beethoven con l’Orchestra di Shumen (Bulgaria). Tra i recital recenti, si segnalano quelli tenuti in varie città italiane (Napoli, Cagliari, Taranto, Sassari, Messina, Fasano, Lecce, Noto, Bologna, Roma, Trapani, Milazzo). Tiene concerti-conferenza per Istituzioni concertistiche e Università ed è invitato a convegni musicologici.
Svolge attività di pubblicista per quotidiani e riviste; ha redatto numerosi saggi per libretti e programmi di sala del Teatro S. Carlo di Napoli, del Teatro di Messina e per altre istituzioni. Pubblica articoli musicologici su riviste specializzate ed è autore di saggi per volumi che toccano diversi ambiti disciplinari.
Vincitore di concorso nazionale, insegna attualmente presso il Conservatorio di Messina. Ha composto musica sacra e colonne sonore per cortometraggi cinematografici. Ricercatore anche in ambito psico-pedagogico, suona applicando i principi del suo Tecnica del dito preparato (Edizioni Leonida, Reggio Calabria 2007), un metodo per pianoforte di impianto e concezione del tutto innovativi.
Fonte diretta
Agli studi ha precocemente affiancato l'attività concertistica, suonando per prestigiose istituzioni sia da solista che in formazioni da camera, e riscuotendo sempre unanimi consensi.
È risultato vincitore di premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali. Recentemente ha eseguito con successo il Primo Concerto di Ciaikovsky con la Filarmonica di Stato D. Lipatti di Satu Mare, il Triplo Concerto di Beethoven a Taranto con l’Orchestra della Magna Grecia, il Concerto op. 15 di Beethoven a Kiev con l’Orchestra Nazionale Ucraina, il Concerto op. 15 di Brahms al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con l’Orchestra Filarmonica di Bacãu, il Concerto op. 37 di Beethoven con l’Orchestra di Shumen (Bulgaria). Tra i recital recenti, si segnalano quelli tenuti in varie città italiane (Napoli, Cagliari, Taranto, Sassari, Messina, Fasano, Lecce, Noto, Bologna, Roma, Trapani, Milazzo). Tiene concerti-conferenza per Istituzioni concertistiche e Università ed è invitato a convegni musicologici.
Svolge attività di pubblicista per quotidiani e riviste; ha redatto numerosi saggi per libretti e programmi di sala del Teatro S. Carlo di Napoli, del Teatro di Messina e per altre istituzioni. Pubblica articoli musicologici su riviste specializzate ed è autore di saggi per volumi che toccano diversi ambiti disciplinari.
Vincitore di concorso nazionale, insegna attualmente presso il Conservatorio di Messina. Ha composto musica sacra e colonne sonore per cortometraggi cinematografici. Ricercatore anche in ambito psico-pedagogico, suona applicando i principi del suo Tecnica del dito preparato (Edizioni Leonida, Reggio Calabria 2007), un metodo per pianoforte di impianto e concezione del tutto innovativi.
Fonte diretta
Repertorio
.
J. S. Bach
Toccata in re magg. BWV 912
D. Scarlatti
Sonata in re min. L 422 (Toccata)
Sonata in sol magg. L 486
Sonata in si min. L 263
Sonata in la min. L 138
Sonata in mi magg. L 375
Sonata in la magg. L 345
M. Clementi
* Concerto in Do magg.
F. J. Haydn
* Concerto in Re magg. Hob. XVIII/11
W. A. Mozart
Sonata KV 280
Sonata KV. 311
Sonata KV. 330
Sonata KV. 457
Sonata KV. 533
* Concerto KV 271
* Concerto KV 466
* Concerto KV 488
* Concerto KV 595
L. V. Beethoven
Sonata op. 2 n. 3
Sonata op. 10 n. 3
Sonata op. 27 n. 2
Sonata op. 31 n. 1
Sonata op. 53
Sonata op. 81a
Sonata op. 101
Sonata op. 111
* Concerto n. 1 op. 15
* Concerto n. 3 op. 37
* Concerto Triplo op. 56
F. Schubert
Quattro Improvvisi D. 899
Klavierstücke D. 946 n. 2
Wanderer-Fantasie D. 760
Sonata D. 845
Sonata D. 959
R. Schumann
Variazioni Abegg op. 1
Kreisleriana op .16
Fantasia op. 17
* Concerto op. 54
F. Chopin
Douze Études op. 10
Douze Études op. 25
Trois nouvelles Études
Scherzo op. 20
Scherzo op. 31
Scherzo op. 39
Polacca op. 44
Ballata op. 23
Ballata op. 52
Barcarola op. 60
Vari Preludi, Mazurke, Valzer, Notturni
* Concerto op. 11
* Concerto op. 21
F. Listz
Vallée d'Obermann (da Années de pèlerinage. Première année, Suisse)
Étude d'éxécution trascendante n. 4, Mazeppa
Étude d'éxécution trascendante n. 7, Eroica
Étude d'éxécution trascendante n. 11, Harmonies du soir
Mephisto Waltz n. 1
Valzer dal Faust di Gounod
Sonata in si min.
* Concerto n. 1
* Concerto n. 2
J. Brahms
Sonata op. 1
Sonata op. 2
Sonata op. 5
Variazioni op. 35 (I libro)
* Concerto n. 1 op. 15
P. I. Čajkovskij
* Concerto n. 1 op. 23
R. Strauss
Sonata op. 5
C. Debussy
Images (Ia serie)
Vari Studi e Preludi
M. Ravel
Sonatine
Jeux d’eau
Gaspard de la nuit
S. P rokof’ev
Sonata n. 4 op. 29
Toccata op. 11
A. Skrjabin
Sonata n. 2 (Sonate-fantaisie) op. 19
Sonata n. 4 op. 30
L. Dallapiccola
Sonatina canonica in mi bem. magg. su Capricci di Niccolò Paganini
S. Rachmaninov
* Concerto n. 2
B. Bartók
Sonata (1926)
A. Berg
Sonata op. 1
A. Schönberg
Sechs kleine Klavierstücke op. 19
S. Sciarrino
Studio da concerto
M. Scappucci
Variazioni su un tema di Schumann
* Pianoforte e orchestra
Toccata in re magg. BWV 912
D. Scarlatti
Sonata in re min. L 422 (Toccata)
Sonata in sol magg. L 486
Sonata in si min. L 263
Sonata in la min. L 138
Sonata in mi magg. L 375
Sonata in la magg. L 345
M. Clementi
* Concerto in Do magg.
F. J. Haydn
* Concerto in Re magg. Hob. XVIII/11
W. A. Mozart
Sonata KV 280
Sonata KV. 311
Sonata KV. 330
Sonata KV. 457
Sonata KV. 533
* Concerto KV 271
* Concerto KV 466
* Concerto KV 488
* Concerto KV 595
L. V. Beethoven
Sonata op. 2 n. 3
Sonata op. 10 n. 3
Sonata op. 27 n. 2
Sonata op. 31 n. 1
Sonata op. 53
Sonata op. 81a
Sonata op. 101
Sonata op. 111
* Concerto n. 1 op. 15
* Concerto n. 3 op. 37
* Concerto Triplo op. 56
F. Schubert
Quattro Improvvisi D. 899
Klavierstücke D. 946 n. 2
Wanderer-Fantasie D. 760
Sonata D. 845
Sonata D. 959
R. Schumann
Variazioni Abegg op. 1
Kreisleriana op .16
Fantasia op. 17
* Concerto op. 54
F. Chopin
Douze Études op. 10
Douze Études op. 25
Trois nouvelles Études
Scherzo op. 20
Scherzo op. 31
Scherzo op. 39
Polacca op. 44
Ballata op. 23
Ballata op. 52
Barcarola op. 60
Vari Preludi, Mazurke, Valzer, Notturni
* Concerto op. 11
* Concerto op. 21
F. Listz
Vallée d'Obermann (da Années de pèlerinage. Première année, Suisse)
Étude d'éxécution trascendante n. 4, Mazeppa
Étude d'éxécution trascendante n. 7, Eroica
Étude d'éxécution trascendante n. 11, Harmonies du soir
Mephisto Waltz n. 1
Valzer dal Faust di Gounod
Sonata in si min.
* Concerto n. 1
* Concerto n. 2
J. Brahms
Sonata op. 1
Sonata op. 2
Sonata op. 5
Variazioni op. 35 (I libro)
* Concerto n. 1 op. 15
P. I. Čajkovskij
* Concerto n. 1 op. 23
R. Strauss
Sonata op. 5
C. Debussy
Images (Ia serie)
Vari Studi e Preludi
M. Ravel
Sonatine
Jeux d’eau
Gaspard de la nuit
S. P rokof’ev
Sonata n. 4 op. 29
Toccata op. 11
A. Skrjabin
Sonata n. 2 (Sonate-fantaisie) op. 19
Sonata n. 4 op. 30
L. Dallapiccola
Sonatina canonica in mi bem. magg. su Capricci di Niccolò Paganini
S. Rachmaninov
* Concerto n. 2
B. Bartók
Sonata (1926)
A. Berg
Sonata op. 1
A. Schönberg
Sechs kleine Klavierstücke op. 19
S. Sciarrino
Studio da concerto
M. Scappucci
Variazioni su un tema di Schumann
* Pianoforte e orchestra
Video