CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Euridice Pezzotta
![]() |
Albano Sant'alessandro, 1997
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 08-05-2025
Nata nel 1997, Euridice Pezzotta inizia lo studio del flauto con il maestro Stefano Lanza nel 2009. Nel 2011 è ammessa al Conservatorio "G. Donizetti" di Bergamo, dove studia con il M° Sonia Formenti e dove nel 2019 consegue il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Paola Bonora.
Nel 2022 consegue la Laurea Magistrale in Musicologia e Beni Musicali a indirizzo Flauto presso l’Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola sotto la guida dei Maestri Andrea Manco, Andrea Oliva, Adriana Ferreira e Maurizio Valentini con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Nel 2020 ha frequentato il corso di perfezionamento “I Fiati” del M° Andrea Oliva presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma. Ha frequentato le lezioni e i corsi di perfezionamento dei Maestri Andrea Oliva, Maurizio Valentini, Nicolò Manachino, Giampaolo Pretto, Andrea Manco, Silvia Careddu, Paolo Taballione, Francesco Loi, Francesco Guggiola, Giovanni Paciello, la masterclass di musica contemporanea di mdi ensemble e le masterclass di traversiere di Luigi Lupo presso Ilma Estate.
È risultata vincitrice di premi fra cui nel 2013 il secondo premio (primo non assegnato) al Terzo Concorso Internazionale Mozart di Quinto Vicentino, nel 2015 il secondo premio al concorso internazionale Zanuccoli di Sogliano al Rubicone, nel 2016 il secondo premio (primo non assegnato) al concorso nazionale Riviera Etrusca e nel 2019 il primo premio al 18° Concorso Nazionale di Interpretazione Musicale di Luzzogno (VB).
Nel 2019 è risultata vincitrice della borsa di studio Rotary Club Bergamo Città Alta.
In duo flauto e pianoforte ha vinto il primo premio all’XI Concorso Musicale Nazionale Villa Oliva.
È risultata idonea alle audizioni per l’Orchestra Giovanile Italiana, per l’Orchestra Europa InCanto, per l’Orchestra 1813, per l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, per l’Orchestra UniMi, per l’Orchestra FVG e si è classificata prima all’audizione per l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano. Ha collaborato con diverse orchestre, fra cui i Piccoli Pomeriggi Musicali di Milano, sotto la direzione del maestro Daniele Parziani, con cui ha collaborato alla registrazione del CD “Crescendo” con musiche di Alessandro Solbiati, FuturOrchestra sotto la direzione del maestro Alessandro Cadario, la Sistema Europe Youth Orchestra, con la quale si è esibita presso il Teatro degli Arcimboldi e presso il Teatro alla Scala insieme all'Orchestra Giovanile di Caracas.
Ha inoltre collaborato con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala, con l’Orchestra Camerata Ducale di Vercelli, con l’Europa InCanto Orchestra, con la Lake Como Philharmonic Orchestra, con l’Orchestra 1813 AsLiCo e con l'Orchestra Filarmonica del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Si è esibita in formazioni cameristiche e orchestrali presso la Biennale di Venezia, Teatro Dal Verme di Milano anche in occasione della stagione de I Pomeriggi Musicali, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Donizetti di Bergamo, Sala Piatti di Bergamo, Teatro Coccia di Novara, Teatro Sociale di Bergamo, Teatro Fraschini di Pavia, Casa Natale di G. Donizetti a Bergamo, Teatro Sociale di Como, Teatro Apollonio di Varese, Teatro Grande di Brescia, Auditorium di Milano, Sala Donatoni presso la Fabbrica del Vapore di Milano, Sala Verdi anche in occasione della Società del Quartetto di Milano, il Museo Erimtan di Ankara e l’Istituto di Cultura Italiana di Istanbul.
Ha suonato inoltre sotto la direzione dei Maestri Pier Carlo Orizio, Pietro Mianiti, Kristiina Poska, Germano Neri, Andrea Oddone, Thomas Guggeis e Claus Peter Flor.
È stata selezionata dalla Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica.
Fonte dretta
Fonte dretta