Achille Del Giudice

categorie: Cantanti - Tenore
Biografia
.
Il tenore Achille Del Giudice nasce a Napoli nel 1990, ma risiede sin dall’infanzia a Nocera Inferiore (Sa). Intraprende gli studi musicali in tenera età, nel 1998, sotto la guida del M°Padre Enrico Buondonno, prendendo anche parte tra i suoi “pueri cantores”. Successivamente consegue a pieni voti il diploma di Canto lirico con annesso biennio specialistico al Conservatorio Martucci di Salerno, nella classe del M°Chiara Artiano e del M°Marilena Laurenza. Nel 2012 debutta al teatro S.Alfonso di Pagani in due opere liriche inedite: “Benjamin Button” e “Fichi d’India” diretto dai Maestri Giulio Marazia e Nicola Hamsik Samale. Nel 2015 vince l’audizione al teatro Regio di Parma per un seminario sulla romanza da camera e di F.P.Tosti tenuta dal baritono di fama internazionale, quale Renato Bruson. Nel 2019 vince l’audizione con il M°Daniel Oren e debutta nella “Vedova allegra” di Franz Lehar, come conte Danilo, al teatro Verdi di Salerno; ma nella stessa stagione lirica debutta anche nel ruolo del Messo del Trovatore di G. Verdi. Nel 2020 debutta, diretto dal M°Carlo Morelli, il ruolo di Alfredo Germont nella Traviata, nei teatri di San Giorgio a Liri, Cassino e Formia. Partecipa in settembre al concorso lirico internazionale “città di Ravello” classificandosi come finalista e ricevendo, come premio, una masterclass con il soprano Carmen Giannattasio con annesso concerto finale come Don Josè nella Carmen di Bizet. Nel 2021 riveste di nuovo i panni del conte Danilo in Vedova allegra, al teatro Traetta di Bitonto, al teatro di Molfetta, al Verdi di San Severo ed al teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria. Nel 2022 intraprende attività concertistiche con l’orchestra Filarmonica Campana, con l’orchestra Claudio Abbado e con l’orchestra Salerno Classica. Nel 2023 supera l’ammissione all’accademia di alto perfezionamento lirico del teatro Pavarotti-Freni di Modena, studiando con docenti del calibro di Leone Magiera, Mariella Devia, Barbara Frittoli, Ernesto Palacio e Michele Pertusi. Durante il corso partecipa ad un concerto lirico al teatro Comunale di Ferrara e ad un concerto lirico al teatro Pavarotti-Freni di Modena, accompagnato al pianoforte dal M°Leone Magiera. In giugno e luglio debutta nel ruolo di Faust a Modena, Sestola e Montecreto, sotto la direzione musicale del M°Francesca Pivetta.


Condividi su: