CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Laura Macrì
![]() |
Caltanissetta, 1990
categorie: Cantanti - Soprano
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 31-01-2011
Giovanissima
ha intrapreso lo studio della chitarra presso l'istituto Superiore di Alta
Formazione Artistica e Musicale V. Bellini di Caltanissetta. Nel medesimo
istituto si è diplomata in canto lirico col
massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore sotto la guida del mezzo soprano Tiziana Arena.
Voce
duttile e di notevole importanza, nonostante la giovane età si è esibita in
vari concerti ottenendo sempre il consenso del pubblico.
Ha
seguito vari corsi di perfezionamento con insigni nomi del panorama lirico
internazionale come Delia Surrat, Yva Barthèlèmy, Ines Salazar, Rolando
Panerai.
Ha
collaborato con numerose associazioni musicali e artistiche, e preso parte a
spettacoli di operetta esibendosi in Cincilà
e Il paese dei campanelli con l'
Associazione Culturale L. Cherubini e l'orchestra Filippo Sicari.
Vincitrice assoluta del IV festival regionale della musica studentesca
ottiene una borsa di studio offertagli dalla società Dante Alighieri.
E'
risultata finalista in importanti concorsi quali: 64ª edizione del Concorso
comunità europea 2010 per giovani cantanti lirici di Spoleto; Premio Nazionale
delle Arti edizione 2009/2010, tenutosi a Cuneo; I Concorso Internazionale
Illica Opera stage di Castell'Arquato, ottenendo la scrittura per il ruolo di
Musetta nella Boheme di G. Puccini, inserita
nella stagione lirica 2010/2011 del prestigioso teatro di Campi Bisenzio (FI)
con la regia di R. Panerai e V. Hewitt.
Partecipa al 7° Concorso per giovani voci liriche
Pietro Mongini a Ispra dove vince il primo premio assoluto assegnatole
all’unanimità dalla commissione giudicatrice, piu il premio come finalista più
giovane offerto dall’associazione Rotaract e un premio speciale come candidato
preferito dal pubblico.
E’ tra i finalisti della II edizione del Concorso per Cantanti Lirici
Benvenuto Franci di Pienza, dove si aggiudica la menzione d’onore come
finalista più giovane, il Premio offerto dal Teatro del Maggio Musicale
Fiorentino, il Premio offerto dalla Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e
teatri di Bari e l’audizione premio presso l’agenzia per cantanti lirici Stage
Door di A.Gabrielli.
Finalista alla XXV edizione del concorso internazionele Iris Adami
Corradetti di Padova, vince una borsa di studio più un concerto premio offerti
dal Circolo Della Lirica di Padova e si aggiudica anche un'ulteriore borsa di
studio più una masterclass presso l’Accademia Lariana Antonia Ghislanzoni, presso La Filandina di Abbadia Lariana (LC), che porterà alcuni dei partecipanti
a cantare a New York entro l’anno 2011.
Partecipa alla XLI edizione del concorso lirico internazionale V.
Bellini di Caltanissetta dove si aggiudica il terzo premio.
Ha insegnato canto presso l'Accademia dell’Orchestra Filarmonica
Nissena che ha sede in Serradifalco e attualmente si perfeziona con il soprano Yva
Barthèlèmy, nome di maggior spicco della didattica vocale francese ed europea,
presso l'Istituto IDEV di Parigi.
Tra
i ruoli studiati vi è quello di Lucia nella Lucia
di Lammermoor di G. Donizetti, Musetta nella Boheme di G. Puccini, Gilda
nel Rigoletto di G. Verdi e Adina nell’Elisir d’Amore di G. Donizetti.
Tra
le scene d' opera: scena e duetto di Fiordiligi e Dorabella nel II atto di Così fan tutte di W. A. Mozart.
Tra
i ruoli in studio: Don Pasquale di
G.Donizetti e Don Giovanni di W. A.
Mozart (Zerlina).
Fonte
diretta
Foto