CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Federico Capitoni
![]()
CONTATTI
E-MAIL:
federico.capitoni@gmail.com
|
Roma
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore della sceneggiatura
Autore della sceneggiatura
Biografia
ultimo aggiornamento: 14-10-2015
Si laurea prima in Scienze della Comunicazione e poi in Filosofia alla
Sapienza di Roma, continuando a coltivare gli studi musicali.
Dal 2006 scrive, come giornalista musicale, sul quotidiano la Repubblica
(estendendo poi la collaborazione ai periodici del gruppo, quali Il
Venerdì e L'Espresso), diventando nel frattempo caporedattore di
Musikbox e dirigendo Rondò (di cui è co-fondatore).
Tra le altre collaborazioni ci sono gli inserti culturali di quotidiani come Il Sole 24 ORE, Il manifesto, Il Fatto Quotidiano e le maggiori riviste musicali italiane e internazionali (tra le quali: Amadeus, Classic Voice, Il Giornale della Musica, Classic Rock).
Autore, conduttore e regista radiofonico, dopo l'esordio a Radio Città Futura, ha iniziato a lavorare per Radio Rai, ove si è anche occupato del restauro digitale di documenti inediti dell'archivio storico per la pubblicazione in Cd con le etichette Twilight Music e Rai Trade.
Costantemente dedicato a cogliere le relazioni tra filosofia e musica, è autore e conduttore di un ciclo di trasmissioni radiofoniche sul rapporto tra musica e filosofia in onda su Radio Vaticana.
All'attività di docente di Storia della musica in conservatorio affianca l'insegnamento di materie riguardanti la sociologia e la comunicazione della musica presso vari atenei.
È autore di libri e saggi in volume di argomento musicale. È attivo anche come filosofo pratico.
Fonte diretta
Tra le altre collaborazioni ci sono gli inserti culturali di quotidiani come Il Sole 24 ORE, Il manifesto, Il Fatto Quotidiano e le maggiori riviste musicali italiane e internazionali (tra le quali: Amadeus, Classic Voice, Il Giornale della Musica, Classic Rock).
Autore, conduttore e regista radiofonico, dopo l'esordio a Radio Città Futura, ha iniziato a lavorare per Radio Rai, ove si è anche occupato del restauro digitale di documenti inediti dell'archivio storico per la pubblicazione in Cd con le etichette Twilight Music e Rai Trade.
Costantemente dedicato a cogliere le relazioni tra filosofia e musica, è autore e conduttore di un ciclo di trasmissioni radiofoniche sul rapporto tra musica e filosofia in onda su Radio Vaticana.
All'attività di docente di Storia della musica in conservatorio affianca l'insegnamento di materie riguardanti la sociologia e la comunicazione della musica presso vari atenei.
È autore di libri e saggi in volume di argomento musicale. È attivo anche come filosofo pratico.
Fonte diretta