CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Alessandro Cazzato
 
		
	
			CONTATTI		 
					 CELLULARE: +39 333 6351583  
					 E-MAIL: 
																	ale.cazzato@libero.it			 
					 SITO WEB: 
																	http://www.alessandrocazzato.com			 
			 |  
	
	
	Bari, 1988
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Violino, Autore testo
	Violino, Autore testo
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 22-04-2015 
	
	
		Si è diplomato e perfezionato con lode in Violino sotto la guida dei Maestri Franco Mezzena e Felix Ayo. È vincitore di primi premi e primi assoluti in numerosi Concorsi di Esecuzione Musicale Nazionali ed Internazionali. Ha al suo attivo numerosi concerti in qualità di solista per importanti organizzazioni musicali e culturali italiane ed estere, tra cui: Camerata Musicale Barese, Festival della Valle d’Itria, Stagione “Estate a Palazzo” di Mantova, Goethe Institut di Roma, Rassegna ESTA di Fiesole, Ateneo Musica Basilicata di Potenza, “Flatus – International Music Festival” di Sion (Svizzera), “Euro Arts – International Music Fondation”, Hochschule für Musik di Lipsia e di Colonia, Teatro Euskalduna di Bilbao, Auditorium "Juan Victoria" di San Juan (Argentina), etc. È fondatore e direttore dell’Orchestra d’Archi “Entr’Acte” con la quale ha inciso da solista un cd con concerti di Vivaldi e J. S. Bach. Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, collaborando stabilmente con diversi compositori italiani ed esteri. Laureato e specializzato con lode in Lettere e in Filologia Moderna, è autore di saggi di musica e letteratura, recensiti e segnalati a livello internazionale. Si dedica all’attività didattica: ha tenuto seminari musicologici sulla prassi esecutiva bachiana e mozartiana, nonché sui rapporti tra musica e letteratura (con particolare riferimento all’opera di Giuseppe Tartini e Charles De Bériot). Ha preso parte in qualità di docente al Festival Internazionale di Musica Contemporanea “RuidalSud 2014" di San Juan (Argentina), tenendo un corso di perfezionamento violinistico e un seminario sulla semiografia della musica contemporanea. Ha insegnato Violino presso i Conservatori di Palermo, Lecce e Vibo Valentia. 
		Fonte diretta
		 Repertorio 	
	
		
			  ultimo aggiornamento:  06-06-2011 
		
	
	
			 Discografia catalogata		
		
			 
				
					
				    					    	violino Alessandro CazzatoTactus sas di S. Rossi & C., Castenaso, 2016 Numero di catalogo discografico TC950003 Descrizione: Un passato che lascia traccia in nuove sonorità, un passato rivisitato in nuovi segni e gesti, una nuova musica profondamente segnata dal passato: questo il percorso proposto, incentrato sul tema della “riscrittura”, intesa sia come volontà – ed esigenza – di ripensare, nella modernità, la tradizione musicale del passato per creare nuovi valori artistici, sia come recupero di stilemi del passato per riproporli,... continua a leggere  |  
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
			
				 
					Crossing Music				 
		    
			 
				
		    	a cura di Alessandro CazzatoContributi di Alessandro Cazzato, Dario Savino Doronzo ISBN 978-88-548-8280-5, Aracne editrice S.r.l., Ariccia, 2015 pp. 308, 16,00 Euro Descrizione: I saggi raccolti nel presente volume, pur trattando argomenti tra loro differenti (prassi violinistica contemporanea, scrittura audio/video, tendenze della musica orchestrale serba, nuove vie del jazz, analisi comparata tra musica e poesia, rapporto tra musica e Shoah), sono incentrati su un’unica problematica: il linguaggio musicale e la sua dimensione comunicativa dal Novecento alla contemporaneità. L’approccio int... continua a leggere  | 
						ALLEGATI:
					
											
					
					
					
				| 
			
				 
					LA LANTERNA MAGICA. 				 
		    
			 
				
		    	prefazione di Alessandra Montalia cura di Alessandro Cazzato ISBN 978-88-6540-165-1 collana I racconti della Musica", Zecchini Editore, Varese, 2016 pp. IV+148, 17,00 € Descrizione: I capitoli contenuti nel presente volume affrontano, in vari aspetti e in diverse prospettive, i rapporti tra musica e letteratura. In trentacinque brevi percorsi — che spaziano dalla letteratura moderna europea ai miti dell’antichità attraversando satira e follia, fantasmagorie barocche e rime d’amore, cosmogonie platoniche e allegorie, ricezioni letterarie e paesaggi sonori — si vuole offrire un possibile appro... more  | 
| 
			
				 
					La musica delle parole				 
		    
			 
				
		    	di Alessandro CazzatoFlorestano Edizioni, Bari, 2011 , 12,00 € Descrizione: Accostare Poesia e Musica significa avvicinare gli strumenti di composizione poetica alle tecniche di composizione musicale, in virtù dell'unicità dell'ispirazione artistica; la modernità del Pascoli sussiste in un ritrovato e fecondo rapporto tra le Arti, in cui la poesia di ispirazione neoclassica incontra un senso musicale nuovo, capace di scardinare le barriere linguistiche più rigide. In questa prima pubblic... continua a leggere  |