Michele Del Prete

CONTATTI
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Elettronica
Biografia

Ha studiato filosofia a Torino, Utrecht, Leiden e poi a Berlino, dove ha conseguito un dottorato in filosofia sull'ontologia di Franz Rosenzweig (Freie Universität Berlin). Pubblicazioni; interventi a convegni e università a Berlino, Parigi, Cambridge, Roma, Gerusalemme, Arnoldsheim, Kassel, Darmstadt, Chieti, Mannheim, Harvard, etc. Insegna Teoria della Percezione e Psicologia della Forma presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Si è diplomato in Composizione e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio B. Marcello di Venezia studiando con Corrado Pasquotti e Alvise Vidolin: successivamente frequenza del Laboratorio di Composizione tenuto da Giacomo Manzoni (Scuola di Musica di Fiesole, 2009 e 2010), masterclass con Claudio Ambrosini e Agostino Di Scipio, studio con Beat Furrer (Universität für Musik und darstellende Kunst, Graz). Esecuzioni come compositore e interprete a Berlino (BKA), Venezia (Teatrino Groggia, Galleria Contemporaneo, Conservatorio B. Marcello, Biennale Musica), Pordenone (Festival del Teatro Indipendente), Novara (Galleria UXA), Roma, Milano (Festival 5 Giornate), Fiesole (Estate Fiesolana), Helsinki (Theatre Academy), Barcellona (Festival Zeppelin, 2009), Graz (KUG) etc. Sue opere musicali appaiono per Ars Publica. Lavora su testi di Roberto Bacchetta.
Fonte: sito A.Gi.Mus Venezia 2010




A doi chori (2012)
tiorba, cembalo, elettronica

ensemble


Condividi su: