- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Meriem (Miriam) Meghnagi
CONTATTI
INDIRIZZO: via Manara 10 B/4
CAP: 00153
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 5813232
FAX: +39 06 93660065
SITO WEB:
http://www.miriammeghnagi.com
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo, Compositore, Voce
Autore testo, Compositore, Voce
Biografia
Nata in un’antica famiglia ebraica di Tripoli, si è laureata a Roma in
Filosofia e Psicologia Dinamica, specializzandosi in Etnomusicologia.
Svolge ricerca sul patrimonio musicale ebraico ed è considerata una
delle principali interpreti vocali di questo stesso patrimonio in varie
lingue e dialetti (ebraico, aramaico, arabo, ladino, judezmo, yidish,
bajitto, ecc.). Ha curato vari programmi radiofonici e inciso vari CD.
E’ consulente scientifico per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e
la Discoteca di Stato per il materiale musicale del Fondo Levi.
Collabora alle attività di formazione del Master di 2 livello “Didattica
della Shoah” dell’Università di Roma3. Ha tenuto concerti in
prestigiosi festival e teatri in molti paesi d’Europa, in Israele,
Giordania, Grecia, Turchia, negli Stati Uniti, in Canada e in America
Latina. Da sempre impegnata nel dialogo interculturale e interreligioso,
ha cantato per la pace nel mondo e tra le religioni in significative
manifestazioni. E’ anche autrice di testi poetici in italiano, arabo,
ebraico e della pièce “…e sceglierai la vita…voci dal silenzio”, in
memoria della Shoah, che dal 2003 interpreta in teatro. Ha collaborato
con registi di teatro e cinema , tra i quali Silvano Agosti Giorgio
Pressburger , Pasquale Scimeca , Francesco Maselli , Wim Wenders (Il
Volo, 2010). Ha collaborato con i compositori Luca Lombardi, Egisto
Macchi, Ennio Morricone, Nicola Piovani. Ha ricevuto numerosi premi, tra
i quali, recentemente il Premio Phralipè (Solidarietà e Fratellanza
2009).
Dal suo sito
Dal suo sito