CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Stefano Ranieri
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Col di Lana 55
CAP: 06132
CITTA': PERUGIA
PROVINCIA: PG
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 338 7206369
TELEFONO E FAX: +39 075 36614
E-MAIL:
stefanoranieri@asia.com
SITO WEB:
http://www.stefanoranieri.it
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-11-2009
Stefano Ranieri è pianista, direttore d’orchestra, compositore.
Diplomatosi in pianoforte a 17 anni con dieci lode e menzione speciale, si è perfezionato con H. Steurer (Hochscule fur Musik di Monaco), C. Zecchi, S. Neuhause, G. Agosti, e per la direzione d’orchestra con U. Cattini, F. Ferrara, F. Nagy.
Come pianista ha debuttato a 12 anni con il Concerto K 467 di Mozart; nell’87 ha fondato La Nuova Orchestra Da Camera di Perugia e successivamente l’Orchestra Sinfonica di Assisi.
Ha suonato e diretto in Italia e all’estero.
È autore di ampie opere lirico-sinfoniche (6 Sinfonie, Requiem per soli, coro e orchestra, 2 Messe, Cantate, etc) e cameristiche (Sonate, Quintetti, Quartetti, Lieder, etc) su cui hanno espresso lusinghieri giudizi insigni musicisti quali C. M. Giulini, F. Mannino, R. Vlad, F. Ferrara. Quest’ultimo volle che la prima Sinfonia op. 18 venisse eseguita nell’ambito della Festa Musica Pro Mundo Uno di Assisi.
Fonte diretta