 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Alessandro Petrosino
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Artiaco 148   CAP: 80078   CITTA': POZZUOLI   PROVINCIA: NA   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 081 5263841   FAX: +39 081 5263841   SITO WEB: 
																	http://www.koineensemble.it			 | 
	
	
	Napoli, 1963
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Chitarra
Compositore, Chitarra
			 Bibliografia catalogata 		
		| 
					IL MIO PRIMO ENSEMBLE DI CHITARRE - ALUNNI				  a cura di Alessandro Petrosino ISBN 9788863888539, Volontè & Co Srl, Milano, 2022 pp. 96, € 17,90 Descrizione: UN VIAGGIO NEI DIVERSI STILI MUSICALI PER PICCOLO GRUPPO O ORCHESTRA - AD USO ALUNNI L’Ensemble/Orchestra di Chitarre rappresenta l’occasione per gli studenti, non solo di socializzare musicalmente e quindi di apprendere tutte le dinamiche della musica d’insieme, ma in più di conoscere e approfondire le possibilità orchestrali del nostro amato strumento. Questi arrangiamenti e i brani originali, oltre ad avere sti... continua a leggere | 
| 
					IL MIO PRIMO ENSEMBLE DI CHITARRE - DOCENTI				  a cura di Alessandro Petrosino ISBN 9788863888522, Volontè & Co Srl, Milano, 2022 pp. 68, € 14,90 Descrizione: N VIAGGIO NEI DIVERSI STILI MUSICALI PER PICCOLO GRUPPO O ORCHESTRA - AD USO DOCENTI L’Ensemble/Orchestra di Chitarre rappresenta l’occasione per gli studenti, non solo di socializzare musicalmente e quindi di apprendere tutte le dinamiche della musica d’insieme, ma in più di conoscere e approfondire le possibilità orchestrali del nostro amato strumento. Questi arrangiamenti e i brani originali, oltre ad avere stil... continua a leggere | 
 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile