 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Paolo Perezzani
	 [catalogo]
|   
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Caravaggio 7   CAP: 42100   CITTA': REGGIO EMILIA   PROVINCIA: RE   PAESE: Italia   TELEFONO: +39 0522 554451   FAX: +39 0522 554451   E-MAIL: 
																	paolo.perezzani@alice.it			 | 
	
	
	Suzzara, 1955
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore
		Compositore
			Opere catalogate in BDCI: 31		
		
				3 Studi  (1997)			
							 violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Allegro  (1986)			
							 Trascrizione ed elaborazione dal Concerto K. 495 di W. A. Mozart 
							 pianoforte a quattro mani 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Amore e addio  (1988)			
							 Per undici archi 
							 6 violini, 2 viole, 2 violoncelli, contrabbasso 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Con slancio  (1985)			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Concerto  (1998)			
							 flauto, clavicembalo, archi 
							
					Durata:
					18'
					00''
				
						
				D'incenso, catrame e lillà  (1992)			
							 clarinetto basso 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Dall'antica voce del corpo  (1985)			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					30''
				
						
				Donna di dolori  (1994)			
							 voce, clarinetto, elettronica 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
							 Prima trasmissione: Rai radiotre, febbraio 1995 
						
				Hrön  (1987)			
							 2 chitarre 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				Il volto della notte  (1987)			
							 flauto, clarinetto basso, pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Imagine si ceci  (1993)			
							 Da "Mirlitonnades" di Samuel Beckett (traduzione italiana) 
							 voce maschile, fagotto, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Intimi voli  (1986)			
							 contrabbasso 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
				L'ombra dell'angelo  (1985)			
							 flauto 
							
					Durata:
					5'
					30''
				
							 Opera selezionata per il Gadeamus Musikweek 1986 
						
				Machina Symphoniaca  (1995)			
							 orchestra 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						 voce recitante, orchestra 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
							 Partitura in preparazione 
						
				Nella pietra e nel vento
  (2011)			
							 azione musicale per flauto, clarinetto basso, violino, violoncello, percussione, pianoforte e elettronica 
							 flauto, clarinetto basso, violino, violoncello, percussione, pianoforte, elettronica 
						 ensemble  
						 cinque presenze in forma di figure di suono per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte 
							 flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte 
						
				Pim sta per parlare  (1993)			
							 Per quartetto di sassofoni 
							 4 sassofoni 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
				Primavera dell'anima  (1990)			
							 grande orchestra 
							
					Durata:
					17'
					00''
				
						
				Quartetto  (1996)			
							 2 violini, viola, violoncello, live electronics 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Radura con flauto (e roveto)  (1991)			
							 Per flauto e gruppo strumentale 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						 voce, ensemble 
						
				Sonata  (1993)			
							 2 clavicembali 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
				Tlön  (1985)			
							 3 chitarre 
							
					Durata:
					6'
					30''
				
						 flauto, clarinetto, percussione, fisarmonica, pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Tre poesie in forma di suono  (2010)			
							 chitarra, percussione 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						 Per ensemble 
							 flauto, clarinetto e clarinetto basso, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Un beau jour  (1997)			
							 Scena musicale in un atto.
Da Mirlitonnades di Samuel Beckett 
							 voce maschile, attore, fagotto, violoncello 
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						
				Vento di rosa  (1992)			
							 flauto contrabbasso o flauto basso 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Vocativo  (1989)			
							 clarinetto basso, contrabbasso 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
			
		
		 [catalogo]	
	
	
	 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile