In occasione dell’anniversario dei 300 anni della morte di Alessandro Scarlatti, è stata predisposta, sul portale, una sezione dedicata alle più prestigiose iniziative programmate su questo straordinario compositore italiano, in ambito performativo, editoriale, discografico e convegnistico. Con questo progetto il CIDIM intende offrire agli operatori e al pubblico uno strumento informativo che contribuisca alla diffusione delle iniziative scarlattiane realizzate nell’anno delle sue celebrazioni. Inviate a a.pappalardo@cidim.it tutte le info che riguardano le vostre attività dedicate a Alessandro Scarlatti, saranno pubblicate QUI . La Newsletter CIDIM è realizzata dalla Redazione Sito Web e Banche Dati grazie al sostegno del MIC - Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo . Chiusa in redazione lunedì 25 agosto 2025 alle ore 10.00.
Seguiteci anche su Per promuovere la vostra attività attraverso banner o Newsletter dedicate, contattate la redazione |
|
.
Viganj - Croazia: I Bassifondi
Domenica 07 settembre 2025, ore 20.00 -
I Bassifondi Ensemble
- Gabriele Miracle percussioni;
Stefano Todarello colascione,...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 20.30 -
Ensemble Festina Lente - Stefano Guadagnini, cantus Enrico Torre, altus Andres Montilla Acuero,...
continua a leggere >
San Juan - Argentina: Duo Faoro-Gottardi
Venerdì 12 settembre 2025, ore 21.00 -
Duo Faoro-Gottardi flauti e clarinetti. Nell'ambito del Festival Cuyo Contemporaneo. Appuntamento...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 12 settembre 2025, ore 19.30 -
Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri, direttore Massimiliano Ciafrei - Concerti “Sacrae...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Fondazione Accademia Musicale Chigiana - Musica ai Musei - Giubileo 2025
Venerdì 19 settembre 2025, ore 18.00 -
Francesco Bravi - Adriano Leonardo Scapicchi, duo pianistico allievi della Fondazione Accademia...
continua a leggere >
Ankara - Turchia: Testa / Navelli
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.00 -
Eleonora Testa, violoncello e Francesco Maria Navelli, pianoforte. Appuntamento nel quadro del...
continua a leggere >
Roma: “Sacrae Militiae Sonus” – Il Suono delle Sacre Milizie
Venerdì 26 settembre 2025, ore 19.30 -
Banda dell’Esercito Italiano direttore Filippo Cangiamila - Concerti “Sacrae...
continua a leggere >
Lima - Perù: Simone Vallerotonda
Venerdì 26 settembre 2025, ore 19.00 -
Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di...
continua a leggere >
Roma: Il sacro in musica
Domenica 28 settembre 2025, ore 18.30 -
Coro Giovanile WITH US
Camilla Di Lorenzo, direttore
Nell'ambito del “Festival di Musica...
continua a leggere >
Buenos Aires - Argentina: Simone Vallerotonda
Domenica 28 settembre 2025, ore 17.00 -
Simone Vallerotonda, liuto. In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di...
continua a leggere >
Stato della Città del Vaticano: Banda Musicale della Guardia Svizzera Pontificia e Banda Musicale del Corpo della Gendarmeria SCV- Musica ai Musei - Giubileo 2025
Lunedì 29 settembre 2025, ore 18.00 -
Ensemble di fiati e percussioni -
Banda Musicale della Guardia Svizzera Pontificia, Direttore:...
continua a leggere > Puoi leggere qui le altre notizie di CIDIM |
|
.
Padova: Rassegna Musica al Museo - Associazione Amici della Musica di Padova
Giovedì 04 settembre 2025, ore 18.00 -
Ernesto Campagnaro violino e
Riccardo Baldizzi violoncello.
Musiche di Kodaly, Sollima,...
continua a leggere >
Rocca di Cambio: FESTIV’ALBA - IX edizione - Harmonia Novissima
Sabato 06 settembre 2025, ore 21.15 -
DA MOZART A LIGETI
TRIO DI CLARINETTI MAB: Alice Giampietro, Mariachiara De Berardinis ,...
continua a leggere >
Venezia: Asolo Musica Veneto Musica - Lo Squero. Stagione dei Concerti 2025
Sabato 06 settembre 2025, ore 16.30 -
Quartetto di Cremona, formazione che fin dalla
propria fondazione nel 2000 si è affermata come...
continua a leggere >
Milano: La Stagione 2025/26 dell'Orchestra Sinfonica di Milano inizia al Teatro alla Scala
Domenica 14 settembre 2025, ore 20.00 -
Orchestra Sinfonica di Milano, Rudolf Buchbinder Pianoforte
Emmanuel Tjeknavorian Direttore....
continua a leggere >
Belluno: 72' Stagione 2025 - MOTI PARALLELI
Mercoledì 24 settembre 2025, ore 20.30 -
Musiche di Maurice Rave/
nel 150° anniversario della nascita...
continua a leggere >
Bologna: Il Sabato all'Accademia
Sabato 27 settembre 2025, ore 17.00 -
il duo costituito da Lorenzo Cosi, violoncello, e Alessio Enea, pianoforte, eseguirà musiche di...
continua a leggere > Puoi leggere qui le altre notizie di Soci |
|
| |
. Puoi leggere qui le altre notizie di nuove incisioni, DVD |
|
.
Selezioni
BANDO “Giovanni Guglielmo” per la selezione nazionale di DUE giovani duo violino e pianoforte - VIII edizione 2025
Periodo: maggio 2025 - novembre 2025 Termine di iscrizione: 31 ottobre 2025 Padova Puoi leggere qui le altre notizie di selezioni e audizioni |
|
. . |
|
concorsi
Concorsi - clarinetto
/ concorsi - strumenti a fiato
21st Concorso Internazionale di Clarinetto Saverio Mercadante
Termine di iscrizione: 15 settembre 2025 Periodo: 16 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025 Noci - BA) - Italia; | |
concorsi
Concorsi - ottoni
35° Concorso Internazionale “Città di Porcia” - Corno
Termine di iscrizione: 27 settembre 2025 Periodo: 03 novembre 2025 - 08 novembre 2025 Teatro "Giuseppe Verdi" di Pordenone - sala del Ridotto), Viale Franco Martelli n.2, Pordenone - Italia; | |
concorsi
Concorsi - canto
39° Concorso Internazionale di Canto “Maria Caniglia” - Sulmona
Termine di iscrizione: 16 ottobre 2025 Periodo: 22 ottobre 2025 - 26 ottobre 2025 Sulmona - Italia | |
Consulta la BDMI - Banca Dati Musicale Italiana per informarti sulla musica classica
Consulta la BDCI - Banca Dati Compositori Italiani per informarti sulla musica contemporanea
| |