|
A L.P. 1928
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ11113, Suvini Zerboni ed., Milano , Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Nomi oggetto della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: A L. P. 1928 (Ennio Morricone ) |
ALI DI CANTOR
prefazione di Claude Samuel
introduzione di Cesare Fertonani ISBN 978-88-900691-6-3, Suvini Zerboni ed., Milano , Autori della pubblicazione: Marco Angius , Roberto Calabretto , Giuliano Corti , Angela I. De Benedictis , Marco Della Sciucca , Angelo Foletto , Arturo Gervasoni , Marco Ligabue , Eric Maestri , Gianluigi Mattietti , Pierre Michel , Marco Moiraghi , Claudio Proietti , Roberto Prosseda , Ivanka Stoianova , Giorgio Van Straten , Harry Vogt Nomi oggetto della pubblicazione: Ivan Fedele |
Bruno Maderna e l’Italia musicale degli anni ’40
a cura di Gabriele Bonomo , Fabio Zannoni
Saggi di Angela I. De Benedictis , Laura Och , Mario Baroni , Maria Rossana Dalmonte , Veniero Rizzardi Suvini Zerboni ed., Milano , 2012 Descrizione: Atti dell’Incontro di Studio tenutosi a Verona il 10 ottobre 2009. La pubblicazione è resa possibile dal contributo dell’Accademia Filarmonica di Verona e della Fondazione Arena di Verona. (...) Libro di ricerca, con l'ambizione d'illuminare uno snodo impropriamente trascurato del Novecento italiano, il volume nasce dalla reciproca riappropriazione tra il compositore veneziano e la sua città d'adozione... continua a leggere |
Bruno Maderna: documenti
a cura di Mario Baroni , Maria Rossana Dalmonte
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ.1002, Suvini Zerboni ed., Milano , 1985 pp. 355 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Coincidences
S 7057 Z, Suvini Zerboni ed., Milano , 1971 Opera oggetto della pubblicazione: Coincidences (Richard Trythall ) |
Come un'onda...
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ12584, Suvini Zerboni ed., Milano , 2005 Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Nomi oggetto della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Come un'onda (Ennio Morricone ) |
Fiorenzo Carpi: Concertino (prima edizione a stampa)
Revisione a cura di Emy Bernecoli , Massimo Giuseppe Bianchi
ISMN 979-0-2153-2326-1, Suvini Zerboni ed., Milano , 2014 |
Giovanni Sgambati SINFONIA EPITALAMIO (Terza sinfonia)
a cura di Francesco Attardi , Lorenzo Casati
Suvini Zerboni ed., Milano , 2020 Descrizione: Revisione critica dai manoscritti originali a cura di Francesco Attardi e Lorenzo Casati Dopo la Seconda Sinfonia di Giovanni Sgambati, ricostruita da Francesco Attardi (ed. Suvini Zerboni, 2014), è stata pubblicata di recente la Sinfonia Epitalamio, inedita, (talora citata come Terza Sinfonia o altre come Epitalamio Sinfonico), eseguita per la prima volta a Torino il 12 settembre 1888 per le nozze del princ... continua a leggere |
Gran Duo Concertant pour deux Lyres ou deux Guitares | Federico Moretti
prefazione di Ana Carpintero Fernandez
a cura di Carmelo Imbesi , Carmen Zangarà Traduzione in lingua di Carmen Zangarà Numero di catalogo editoriale (n.e.) S.16791 Z, Suvini Zerboni ed., Milano , 2023 , € 30,20 Descrizione: “Per quanto possa considerarsi primario l’apporto che Federico Moretti diede allo sviluppo della tecnica chitarristica e alla didattica del suo tempo, con un modello di formazione teorico-pratico rivolto non esclusivamente al virtuosismo strumentale, non può passare in secondo piano l’importante quantità e qualità di opere presenti nella sua attività di compositore. La sua produzione, infatti, affianca alla ste... continua a leggere |
Ipotesi
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ12642, Suvini Zerboni ed., Milano , 1995/96 Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Ipotesi (Ennio Morricone ) |
L'Arpa moderna
di Lucia Bova
prefazione di Luis De Pablo ISBN 978-88-900691-4-7, Suvini Zerboni ed., Milano , 2009 Descrizione: L'arpa moderna di Lucia Bova presenta un'indagine sulla scrittura per arpa all'interno del repertorio solistico e cameristico in un periodo storico che va dal '500 ai nostri giorni. Alla base di questa indagine c'è l'idea che ciascuno strumento ha una propria natura che non è determinata semplicemente ed esclusivamente dalle caratteristiche strutturali dello strumento ma è qualcosa di più complesso, che nasce da... continua a leggere |
La chitarra oggi - Raccolta di pezzi facili contemporanei
Suvini Zerboni ed., Milano , Opera oggetto della pubblicazione: Piove su uno specchio.. (Daniele Zanettovich ) |
La chitarra oggi - Raccolta di pezzi facili contemporanei
Suvini Zerboni ed., Milano , Opera oggetto della pubblicazione: Il vento tra i ghiaccioli.. (Daniele Zanettovich ) |
Marimbaphon - La tecnica della marimba
|
Metamorfosi di Violetta
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ13180, Suvini Zerboni ed., Milano , 2001 Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Metamorfosi di Violetta (Ennio Morricone ) |
Ottorino Respighi: Giga e Allegretto vivace (inediti)
Revisione a cura di Emy Bernecoli , Massimo Giuseppe Bianchi
ISMN 979-0-2156-1385-0, Suvini Zerboni ed., Milano , 2014 |
Riflessi
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ10151, Suvini Zerboni ed., Milano , 1989/90 Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Riflessi (Ennio Morricone ) |
Rondò dal Concerto n° 1 Op. 6 per due Chitarre| Niccolò Paganini
prefazione di Danilo Prefumo
a cura di Carmelo Imbesi , Carmen Zangarà Numero di catalogo editoriale (n.e.) S.16574 Z., Suvini Zerboni ed., Milano , 2022 Descrizione: (l’edizione include una sezione inedita che completa la trascrizione originale) “Il manoscritto Rondò von Paganini basato sul terzo movimento del Concerto no. 1 op. 6 per violino, ritrovato nella Rischel & Birket-Smith Collection della Royal Library of Denmark in Copenhagen, è oggetto di questa pubblicazione. La natura di questo lavoro è salottiera e dilettantistica, ben distante dai virtuosismi appariscenti e affab... continua a leggere |
Sonata in La minore D. 821 - SCHUBERT Sonata Arpeggione. Trascrizione per chitarra e pianoforte
Trascrizione di Eugenio Della Chiara
Suvini Zerboni ed., Milano , 2024 , € 41.50 Descrizione: La Sonata per arpeggione e pianoforte, una delle opere più amate dello Schubert camerista, nasce in circostanze oggi difficili da immaginare: siamo infatti di fronte a un meraviglioso “spot pubblicitario” per promuovere un nuovo strumento inventato da Johann Georg Stauffer, su commissione del chitarrista Vincenz Schuster. L’arpeggione – curioso ibrido tra chitarra e violoncello – ebbe vita breve, ma la sonata c... continua a leggere |
Studi su Bruno Maderna
a cura di Mario Baroni , Maria Rossana Dalmonte
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ.1039, Suvini Zerboni ed., Milano , 1989 pp. 275 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Traccia
ESZ12641, Suvini Zerboni ed., Milano , 1995/96 Autori della pubblicazione: Andrea Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Traccia (Andrea Morricone ) |
Vivo
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ11875, Suvini Zerboni ed., Milano , 2001 Autori della pubblicazione: Ennio Morricone Opera oggetto della pubblicazione: Vivo (Ennio Morricone ) |