- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
Le regole della musica. Indagine sui meccanismi della comunicazione di Mario Baroni, Maria Rossana Dalmonte, Carlo Jacoboni ISBN 978-88-7063-376-4 Collana I Manuali (EDT/SIdM), EDT, Torino 1999 pp. 456, 30,00 € Descrizione: Il volume è diviso in tre parti. Nella prima parte vengono discussi i concetti di “regola” e di “grammatica”, e viene esposta una teoria generale della comunicazione musicale. Vengono presi in considerazione anche gli aspetti cognitivi della grammatica il rapporto con la grammatica verbale e il ruolo del computer nello studio dei processi musicali; Nella seconda parte viene illustrata una concreta applicazione di questa teoria, basata sull’analisi della arie di un volume di Cantate di Giovanni Legrenzi. La grammatica di questo repertorio viene esattamente ed esaurientemente definita per mezzo di regole. Viene anche descritto a grandi linee un programma informatico che compone arie artificiali in stile legrenziano sulla base di quelle regole. Lo scopo del programma non è esattamente quello di comporre musiche (sarebbe uno scopo inutile) , ma semplicemente di verificare la correttezza e la completezza del sistema delle regole: arie "belle" corrispondono a un sistema di regole "giusto". Nella terza parte si prende in considerazione un aspetto specifico della grammatica delle arie studiate, cioè le regole della melodia. A partire dalle regole melodiche ipotizzate per le arie di Legrenzi, viene esposta una teoria molto più generale. Su questa base vengono analizzati infatti repertori melodici diversi: dal canto gregoriano, alla polifonia cinquecentesca, a arie d’opera di Handel e di Mozart, a Lieder di Schubert e di altri autori dell’Ottocento, fino a melodie di Debussy e di Schönberg. La terza parte del libro consiste dunque in un metodo generale di analisi della melodia. |