ARZACH




NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Marco Marzi - compositore
ORGANICO:
Ottavino, Flauto 12, OboeSax Soprano, Fagotto, Clarinetto in Mib, Clarinetto in Sib 123, Clarinetto Basso, Sax Contralto 12, Sax Tenore, Sax Baritono, Tromba in Sib 123, Corno in FaMib 12, Trombone 123, BaritonoEufonio, Tuba, Timpani, Glockenspiel, Piatti, Grancassa, Tamburo consenza cordiera, Piatto sospeso, Congas,


ANNO:
2012
DURATA:
11' 30''
FORME:
Sinfonica orchestra


PRESENTAZIONE:
Arzach è una composizione “descrittiva”, un piccolo compendio di Storia della Musica. All’interno del brano troviamo, narrata in musica, la storia di Arsago Seprio (dalla preistoria alla rinascita economica nel 1700), un paese in provincia di Varese, circondato da un anello verde di boschi, ricco di storia.


NOTE:
Brano commissionato dal Corpo Musicale di Arsago Seprio come omaggio alla cultura e alla storia del proprio paese.



Edizioni a stampa

Partitura
.
Numero di catalogo editoriale (n.e.) WKY12028 2012