- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
Le sette stelle
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
ORGANICO:
violino, violoncello, clarinetto, pianoforte
ANNO:
2012
FORME:
4 strumenti
|
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Interpreti:
Gabriele Pieranunzi (violino), Fabrizio Meloni (clarinetto), Cristopher Cohen (violoncello), Roberto Prosseda (pianoforte)
Data:
01 08 2012
Luogo:
Chiesa Madonna di Campagna, Verbania, VB - Italia
Emittente o ente organizzatore:
Settimane musicali di Stresa e del Lago Maggiore
Ciclo di esecuzioni:
Settimane Musicali di Stresa e del Lago Maggiore
Note:
Prima assoluta eseguita insieme all’esecuzione del Quatuor pour la fin du temps di Olivier Messiaen, di cui Le sette stelle condivide il medesimo organico e la strutturazione in sette movimenti.
Accompagnare il Quatuor di Messiaen, dice Boccadoro «rappresenta una sfida da far tremare i polsi a qualunque compositore»; Boccadoro si è ispirato ad una figura dell’Apocalisse di Giovanni la quale, recando in mano sette stelle, è una delle immagini positive del sanguigno testo biblico.
|
Edizioni a stampa
|