CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Flatus per lumina
NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Rossano Pinelli - compositore
ORGANICO:
clarinetto in si bemolle, viola, pianoforte
ANNO:
2001
DURATA:
3'
00''
FORME:
Trio
PRESENTAZIONE:
Si tratta di una colonna sonora di un video del 2001, trasformata poi in un brano da camera con l’aggiunta di violoncello ed arpa. Ne è stata anche approntata una versione per clarinetto, viola e pianoforte. Il brano è assolutamente diatonico, basato quasi esclusivamente sul modo lidio, e connotato da una costante polifonia nella quale gli strumenti si rincorrono e dialogano in modo ora intercorrelato ora in modo autonomo, quasi ignorandosi, creando così alcune piccole collisioni armoniche. Il brano termine con un diminuendo continuo, più una dissolvenza che una effettiva conclusione.
NOTE:
Rielaborazione della versione originale per pianoforte solo, scritta come colonna sonora di un video
|
Esecuzioni
Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Terzo concerto della rassegna "Scintille di Musica" 2012
Interpreti:
Trio Friedrich (trio), Stefano Pramauro (clarinetto), Massimo Gatti (viola), Ilaria Costantino (pianoforte)
Data:
13 11 2012
Luogo:
Teatro Sancarlino, Brescia - Italia
Emittente o ente organizzatore:
Associazione Musicale "Franco Margola"
|